
Metti alla prova il tuo progetto. Il Business Model Canvas – Workshop
Data e ora
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento
Descrizione
Metti alla prova il tuo progetto. Il Business Model Canvas – Workshop
Prima del business plan è necessario lavorare sul business model canvas, per fare in modo che una buona idea diventi un valido progetto, analizzandola da un punto di vista strategico e organizzativo.
Come funziona l’workshop
- Modulo 1°: Verifica il tuo progetto. Una introduzione al metodo del BMC per mettere alla prova il tuo progetto, lavorando in team con altre persone (6h).
- Modulo 2°: Realizza il tuo progetto. Personalizzato con lezioni individuali e/o con il tuo team. Serve a realizzare il Business Model Canvas completo del tuo progetto (9h). Attivabile su richiesta solo per chi ha frequentato il modulo 1°
Destinatari:
L'workshop è aperto a un massimo di 8 partecipanti per esigenze didattiche. Un percorso indicato per chi ha un progetto nel cassetto da realizzare o per rivedere progetti già in essere.
Che cos’è il BMC
Uno strumento strategico che utilizza il linguaggio visuale - una mappa in formato gigante da appendere al muro, con l’utilizzo di post it - per scomporre gli elementi di progetti complessi semplificandoli. Un metodo con il quale dare forma ai progetti imprenditoriali rendendoli praticabili ed economicamente sostenibili, focalizzando l’attenzione sui propri clienti o beneficiari. Diviso in nove blocchi o elementi serve a:
- Sviluppare una strategia e modelli di business innovativi per il mondo profit
- Sviluppare modelli di sostenibilità per il no-profit realizzando la mission della organizzazione
- Capire in che modo il tuo progetto può creare, distribuire e acquisire “valore”, per i tuoi clienti o beneficiari.
Programma Modulo 1°: verifica il tuo progetto (6h)
- Che cos’è il Business Model
- La proposta di valore e i clienti (case studies)
- I nove blocchi del Business Model
- Le parole chiave del BMC
- Costruire una prima bozza del progetto
Obiettivi
- Costruire un linguaggio condiviso
- Entrare nella logica del Business Model
- Capire i 9 blocchi e le parole chiave
- Imparare a collaborare in un team
- Impostare un primo BMC
Metodologie didattiche
- Lezioni frontali
- Gruppi di lavoro diversificati
- Stile didattico informale,
- Utilizzo di case studies.
- PDF dei materiali e dei link utilizzati, a cura del docente
Programma Modulo 2°: realizza il tuo progetto (9h).
Alla fine del modulo 1 potrete decidere se aggiungere questo secondo modulo.
- Il Visual Thinking per dare forma alle idee
- Visualizzare le modalità di creazione e distribuzione del valore.
- Generare il BMC completo del tuo progetto.
- Acquisire la capacità per sviluppare gli elementi di sostenibilità economica.
- Pattern: design e strategia del business model
Alla fine del modulo 2° ti verrà inviato:
- Un questionario da compilare on-line, di valutazione del corso e del docente
- Un PDF dei materiali e dei link utilizzati, sempre a cura del docente
- Un secondo PDF con la valutazione da parte del docente, dei punti di forza e di debolezza del tuo progetto.
Modalità e durata - Modulo 1° (6h)
2 incontri di 3h ciascuno: Mercoledì 21 e Giovedì 22 Giugno dalle 18 alle ore 21
Location: Firenze, Coworking Multiverso/Joint Studio, Via del Porcellana 59 rosso.
Modalità e durata - Modulo 2° (9h)
3 incontri di 3h ciascuno, da aggiungere a quelle già svolte.
Location: Firenze, Coworking Multiverso/Joint Studio, Via del Porcellana 59 rosso.
Lezioni individuali e personalizzate: per te e il tuo team, un giorno alla settimana per tre settimane, in orario da concordare.
Costi:
- Modulo 1°: 80€ + iva a persona (6h)
- Modulo 2°: 120 € + iva a persona (9h)
Iscrizioni aperte fino al 19 Giugno. Massimo 8 partecipanti, per esigenze didattiche:
Per ulteriori informazioni, potete incontrare il docente, Mercoledì 14 Giugno presso la sede di Multiverso/Joint Studio in Via del Porcellana 59 rosso a Firenze, dalle 9.30 alle 17.30, inviando una mail a: mmagnani71@gmail.com