METRO ART TOUR | STAZIONE SALVATOR ROSA
Data e ora
Località
Metrò dell'Arte
atrio stazione Salvator Rosa
atrio stazione Salvator Rosa
Napoli
Italy
Visita guidata della stazione Salvator Rosa
Informazioni sull'evento
METRO ART TOUR ANM | STAZIONE SALVATOR ROSA
Stazione Salvator Rosa, Linea 1 della metropolitana di Napoli
Sabato 28 Maggio - appuntamento ore 12:00 presso l'atrio principale della stazione
a cura di ANM - METRO ART
Il tour rientra tra le attività in programma per OPEN #1 - Metro Art Community, iniziativa per la salvaguardia e la valorizzazione partecipata degli spazi esterni e delle opere d’arte contemporanea della stazione metropolitana L1 Salvator Rosa, in rete con II Municipalità, Liceo G. B. Vico, Accademia di Belle Arti di Napoli e Associazione “'N sea yet”.
La stazione di Salvator Rosa, progettata dall’Atelier Mendini e aperta al pubblico nell’aprile del 2001, nasce dalla stretta collaborazione tra architetti e artisti: le opere d’arte, all’interno e nell’ampio giardino terrazzato, dialogano con gli spazi architettonici e con le testimonianze del passato. L’area circostante la stazione ha beneficiato di una profonda riqualificazione che ha riportato allo splendore i resti di un tratto dell’antica strada romana Neapolis-Puteolim per colles e ha valorizzato i palazzi circostanti, trasformandoli in opere d’arte. I diversi livelli del parco sono collegati anche attraverso una lunga scala mobile esterna in acciaio, che conduce alla soprastante piazza Leonardo. L’intero percorso esterno è punteggiato dalle opere di alcuni tra i protagonisti dell’arte contemporanea, tra cui Salvatore e Mimmo Paladino, Renato Barisani, Augusto Perez, Lucio Del Pezzo, Nino Longobardi, Riccardo Dalisi, Ugo Marano.
L’edificio della stazione è ispirato alle architetture metafisiche e riecheggia nella successione delle ampie arcate l’architettura della stazione marittima di Napoli, in armonia con l’analogo motivo della vicina struttura romana. Fa da contraltare alla la classicità dell’architettura l’elemento ludico e fiabesco costituito dalla guglia in acciaio e vetri colorati, che connota anche la seconda uscita della stazione Salvator Rosa e la stazione Materdei, progettata dallo stesso Atelier Mendini.
La sistemazione esterna del parco della stazione evidenzia la stratificazione geomorfologica dell’intera area che oggi raccorda preesistenze architettoniche appartenenti ad abitati di diversi periodi storici e posti a differenti livelli della città.