Meetup #AperiTech di GraphRM
Informazioni sull'evento
Descrizione
Descrizione:
Un'unica strada ci porta solo a luoghi tra due località; il valore reale delle strade deriva dall'essere parte di una rete. I dati funzionano allo stesso modo: non è solo avere più dati che ne abilita il valore, ma anche collegarli tra loro” riporta l’autorità di statistica inglese.
A oggi, sempre più realtà industriali strutturano dati attraverso standard del web semantico (linked data). Basti pensare a Google e al suo “knowledge graph” largamente utilizzato e costruito sull’ontologia schema.org, conforme alla specifica JSON-LD.
E nel settore pubblico?
La presentazione mira a illustrare OntoPiA – la rete di ontologie e vocabolari controllati della pubblica amministrazione italiana. La rete fornisce gli schemi per creare e interrogare il knowledge graph della pubblica amministrazione, consentendo anche il suo collegamento nel web dei dati. Verranno presentati sia la metodologia adottata per la creazione di OntoPiA sia il processo di costruzione del knowledge graph, basato su OntoPiA, attraverso il Data & Analytics Framework (DAF) realizzato dal Team per la Trasformazione Digitale.
Lingua talk: Italiano.
Speakers:
• Giorgia Lodi - AgID
Puoi trovarci sui seguenti canali:
* Chat Slack GraphRM + CodeGarden: http://codegardenroma.herokuapp.com/
* Twitter: https://twitter.com/graph_rm
#AperiTech è un'iniziativa di Codemotion powered by LUISS ENLABS
Per restare aggiornato sui meetup della Community e su tutti gli altri #AperiTech:
Telegram #AperiTech t.me/aperitech
Calendario del Developer bit.ly/devcalendar