#MeetSanofi "I changemakers della salute"
Informazioni sull'evento
Descrizione
C’è l’informatico che ai piedi dell’Etna ha creato una piattaforma all’avanguardia per la terapia dell’autismo utilizzando umanoidi. C’è la trentenne dottoranda in radiologia che si è inventata la prima app per orientarsi nel percorso di cure. C’è lo startupper che dopo un incidente stradale ha deciso di ripensare la sedia a rotelle, integrando design e nuove tecnologie. C’è la community che in rete ha assemblato una mano meccanica dal costo di sessanta euro stampabile in 3D. E poi ci sono mille volontari che da ogni parte del mondo ogni giorno traducono gratuitamente cartelle cliniche per le famiglie dei bimbi gravemente malati.
Fare e stare bene grazie alle nuove tecnologie: il nuovo #Meetsanofi racconta questa generazione di changemakers della salute, ospitando startup e community che di fatto abbracciano le tecnologie per migliorare la vita quotidiana dei pazienti e delle loro famiglie.
Ti aspettiamo presso l’headquarter milanese di Sanofi Italia in viale Bodio 37/A (all’interno del Bodio Center) martedì 18 ottobre alle ore 18 per il nuovo #MeetSanofi. Durante l’apertitalk potrai ascoltare le cinque startup e community che operano nella salute a confronto con Federico Ferrazza (Wired), Martina Pennisi (Corriere della Sera), Zoe Romano (Wemake Makerspace Fablab).
Insieme racconteremo le soluzioni degli innovatori che ripensano la salute personalizzandola, percorrendo sentieri finora inesplorati o intraprendendo percorsi poco battuti. Così le tecnologie vengono plasmate su misura dagli stessi pazienti-innovatori: a confermarlo è una ricerca dell'Università Tor Vergata, ma a raccontarlo sono anche le tante storie di persone di ogni angolo del mondo. Come Mary Temple Grandin, autistica dall'età di due anni e rinomata zoologa: all'età di 18 anni ha inventato una macchina per gli abbracci per i bimbi autistici. O come Louis Plante, tecnico elettronico e paziente di fibrosi cistica che ha creato un generatore di onde a bassa frequenza ispirandosi ad un altoparlante di un concerto rock. In Italia c'è anche Fabio Gorrasi: per la figlia affetta da atrofia muscolare spinale ha costruito da zero uno speciale tutore.
Il nuovo #MeetSanofi ospita anche i vincitori di #MaketoCare, il contest di Sanofi Genzyme dedicato alla disabilità, nato all’interno di Maker Faire Rome European Edition e dedicato alla realizzazione e alla diffusione di soluzioni innovative per dare risposte ai bisogni reali delle persone affette da qualsiasi forma di disabilità. Perché la tecnologia che migliora la vita regala sorrisi ai pazienti e a chi sta loro vicino.
TALK / Intervengono:
Federico Ferrazza, Wired Italia
Martina Pennisi, Corriere della Sera
Zoe Romano, Wemake Makerspace Fablab
BARCAMP / Intervengono:
Paolo Badano, Genny Mobility
Laura Rossi, H-Maps
Daniele Lombardo, Robotics Life
Maria Rosaria Buri, Translators 4 Children
Andrea Mezzanzanica, Open Biomedical Initiative
Andrea Pirovano, Fly Cycling Team
Modera Giampaolo Colletti