Pannello azioni
MEET MOVIE: Coma
MEET MOVIE: proiezioni e talk tra cinema e cultura digitale, a cura di Filmeeting e MEET - Digital Culture Center.
Quando e dove
Data e ora
Località
MEET | Digital Culture Center 2 Viale Vittorio Veneto 20124 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
- 3 ore 30 minuti
- eTicket mobile
Il cinema esplora da tempo utopie e distopie della nostra società in particolar modo con il digitale. Vogliamo, assieme al cinema, aprire una discussione sulle distopie in atto con la rassegna MEET MOVIE. A partire da venerdì 27 gennaio, organizziamo un appuntamento settimanale che si ripeterà per tutti i successivi venerdì fino alla fine di febbraio. Ogni proiezione prevede un incontro con esperti che ci introducono al film, alla sua storia e il legame con la tecnologia.
COMA
Costretta in casa da una crisi sanitaria globale, un'adolescente passa le sue giornate tra social, videochiamate con le amiche e uno stato di noia e angoscia sospesa tra sogno e realtà. Nel suo infinito surfing sul web incappa nel canale dell'inquietante e misteriosa youtuber Patricia Coma. Il lockdown dovuto al Covid-19 ha rappresentato una condizione ideale per Bertrand Bonello per continuare a ritrarre la condizione di smarrimento dei giovani al centro dei suoi ultimi film, in particolare Nocturama, di cui Coma è un ideale seguito. Incorniciato da una lunga lettera del regista alla figlia, Coma esplora le infinite possibilità del linguaggio cinematografico, l'angoscia creata dalla sovrabbondanza di stimoli mediatici e la solitudine delle nuove generazioni, cresciute in un mondo che già sembra sulla via dell'estinzione.
Coma è stato presentato al 72° Festival internazionale del Cinema di Berlino ed è stato proiettato in concorso all'ultimo LongTake Interactive Film Festival.
Introduce la proiezione la psicologa Alice Chirico.
Tariffe:
- Intero €7,50
- Ridotto €6 (studenti, under 26, over 65, invalidi civili)
- Ingresso libero con abbonamento MEET MOVIE