Meet me...Apres La Classe!
Informazioni sull'evento
Descrizione
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
SPRAR Desio, Consorzio Comunità Brianza e Mondovisione presentano
MEET ME… APRES LA CLASSE!
22 giugno • VILLA e PARCO TITTONI - DESIO
Una mostra, un concerto, un grande momento di condivisione fuori dai confini ordinari e geografici.
PROGRAMMA
dalle 18.30 Inaugurazione della mostra Migrazione e Accoglienza: confini reali e fittizi. Performance, Installazioni e Fotografie: una mostra collettiva frutto di diversi percorsi e collaborazioni tra i richiedenti asilo ospiti del progetto di accoglienza CCB e i beneficiari del progetto SPRAR Desio, con artisti, associazioni e volontari.
Spazi esterni
• Installazioni site-specific e Laboratorio Ojos de Dios a cura dell’associazione Il Filo dell’Arte
• Installazione site-specific BiancoNero a cura di MigrArt
• Incursioni artistiche del Laboratorio Creativo Commissione Cultura Alternativa di Enrico Mason
Sale interne
• Percorsi una riflessione condivisa sul viaggio degli artisti del Laboratorio di Terapeutica Artistica di Francesca Masperi
• Il mare fu opera-rituale dell’artista Sara Alavi
• Esplorazioni Urbane a cura di Africa Bougou e Francesca Marconi con gli studenti del Liceo Mosè Bianchi di Monza e i beneficiari dei progetti di accoglienza
• Mostra fotografica Beyond the skin. Vita da migrante a cura di CCB e Liceo Artistico Villa Reale Monza
dalle 19.30 DJ BERRA - Organic Grooves DJ SET
ore 20.30 Intervento di Refugees Welcome, una tavola rotonda con i protagonisti del progetto: le famiglie e i rifugiati
dalle 22.00 APRÈS LA CLASSE in concerto
Un grande momento di festa e socialità che sarà l'occasione per promuovere e incentivare l'integrazione e l'inclusione sociale attraverso i canali universali dell'arte e che offrirà a pubblico e partecipanti una reale occasione di incontro, oltre le differenze personali e culturali.
L’arte infatti, crea prima di tutto uno spazio neutro di visione e di trasformazione del reale in cui è possibile condividere fragilità, passioni, energie, paure e ideali che animano ogni essere umano, permettendoci attraverso un canale di comunicazione più profondo, di arrivare a riconoscerci come simili, come individui della stessa famiglia umana.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione su Eventbrite