Matteo Saudino: "I bambini incontrano i filosofi antichi"

Pannello azioni

Matteo Saudino: "I bambini incontrano i filosofi antichi"

Matteo Saudino: "I bambini incontrano i filosofi antichi"

Di Associazione Rinascimento Culturale

Quando e dove

Data e ora

mar 17 ott 2023 20:45 - 22:00 CEST

Località

Sala Civica Camillo Togni 11 Via Giancarlo Peracchia 25064 Piazza Italy

Informazioni sull'evento

L'evento si terrà il 17 Ottobre a Gussago presso la Sala Civica Togni dalle ore 20:45

🌍 Pensa al Pianeta: non è necessario stampare una copia cartacea del biglietto: basterà mostrare all’ingresso la versione digitale da smartphone o dire il cognome con il quale si è prenotato.

🎫 La prenotazione ai nostri eventi tramite eventbrite è fortemente consigliata per potersi assicurare il posto. Chi non si è prenotato verrà ammesso all’entrata solo dopo che i prenotati hanno trovato posto e fino a esaurimento di quelli disponibili. Senza prenotazione non potremo dunque garantire il vostro posto.

Se non potete partecipare e vi siete prenotati, per favore annullate per tempo la vostra prenotazione per concedere ad altri di accedere. Grazie della collaborazione

Per cancellare la prenotazione da app smartphone di Eventbrite è sufficiente andare nella sezione “i miei biglietti”, cliccare sul biglietto che si desidera cancellare, toccare i tre puntini in alto a destra e selezionare “Annulla ordine gratuito”.

🌞 Chi siamo? 🌞

Ogni anno Rinascimento Culturale offre percorsi gratuiti di approfondimento, con uno stile divulgativo e accessibile a tutti, per comprendere un mondo sempre più complesso.

Siamo una associazione no profit che conta sul sostegno di tutti. Da 10 anni offriamo conferenze, reading ed eventi con relatori prestigiosi. A ogni incontro troverete all'accreditamento degli ingressi una cassetta per le donazioni. Vi chiediamo il vostro prezioso e cortese supporto, con una liberalità a piacere per noi molto importante.

10 anni, più di 150 incontri e relatori, in tutti i campi del sapere e della conoscenza: Musica, Storia, Scienza, Medicina, Filosofia, Letteratura, Giornalismo, Geopolitica, Sociologia, Psicologia, Religione, Cinema, Ecologia e Ambiente.

Chi è Matteo Saudino?

Matteo Saudino Nasce a Torino nel 1974. Insegna Filosofia e Storia da vent'anni nei licei del capoluogo piemontese. Ha collaborato con l'Università di Torino come docente di Istituzioni politiche presso la SISS, scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti. Autore per Pearson Paravia di manuali di educazione civica e storia, partecipa regolarmente a festival e tiene conferenze

e seminari di filosofia in tutta Italia. Ha pubblicato la raccolta poetica Fragili Mutanti (2012). Coautore del libro Il Prof fannullone (2017) e Cambiamo la scuola (2021), è l’ideatore del popolare canale YouTube di divulgazione filosofica e storica «BarbaSophia», che conta oltre 200.000 iscritti e più di 21 milioni di visualizzazioni. Nel 2020 ha pubblicato con Vallardi La filosofia non è una barba.

Info sull'organizzatore