Pannello azioni
Maternità e lavoro nel terzo millennio: una rivoluzione umana ed economica
Quando e dove
Data e ora
gio 9 giu 2016 17:00 - 19:00 CEST
Località
Unicredit Tower Hall Via Fratelli Castiglioni, 12 20124 Milano Italy
Descrizione
E’ davvero così difficile “conciliare” maternità e lavoro?
Ed è un tema che riguarda solo le mamme e i dipartimenti HR, oppure quello che viviamo è ormai un grande paradosso, che costa milioni di euro ogni anno e rallenta la crescita demografica e lo sviluppo economico del paese?
Prendendo spunto dai dati sulla situazione e sulle policy a livello internazionale contenuti in un paper istituzionale in uscita a breve, ne parliamo con:
- Valerio Camerano, Amministratore Delegato di A2A,
- Lucia Monaci, Head of HR Initiatives and Change Management in Unicredit,
- Antonio Pioli, Head of Finance for Nestle Purina South Europe,
- Oliviero Bernardi, Head of Human Resources - Gruppo Zurich in Italia
e con le altre imprese presenti, in uno scambio aperto su casi reali, soluzioni innovative e visioni aperte su presente e futuro.
Tag
Info sull'organizzatore
maam è una startup innovativa che crea nuove soluzioni digitali per aumentare il valore del capitale umano (in particolare per le mamme che lavorano) e progetta pratiche ibride che trasformano le esperienze della vita in una palestra di formazione, sviluppo e rafforzamento delle soft skill (competenze relazionali, competenze organizzative e capacità di innovazione). La teoria di maam – maternity as a master, è nata nel 2012 con un’ipotesi e una ricerca, a cui sono seguiti workshop in molte grandi aziende. Nel settembre del 2014 è uscito il libro “maam – la maternità è un master che rende più forti uomini e donne” (Edizioni Bur).