Materiali formativi nuova ECDL per persone con difficoltà nella comunicazio...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Abbiamo il piacere di invitarla all' evento di presentazione dei "MATERIALI FORMATIVI NUOVA ECDL" per persone con difficoltà nella comunicazione.
I materiali sono stati realizzati dalla Fondazione Asphi Onlus grazie al contributo del Pio Istituto dei sordi di Milano, con l'obiettivo di facilitare la conoscenza dei concetti fondamentali dell' informatica e la capacità di usare il PC e Internet, secondo gli standard della Certificazione Europea ECDL, in particolare per persone sorde.
Sono stati realizzati quattro libri digitali che trattano i seguenti argomenti:
- "Concetti di base dell' ICT" e "Uso del computer e gestione dei file" (Computer Essentials)
- "Concetti di base della rete" e "Navigazione e comunicazione in rete" (Online Essentials)
- Editor di testi (Word)
- Foglio elettronico (Excel)
E inoltre è stato realizzato secondo i criteri dell'accessibilità per tutti:
- un glossario informatico con i termini della nuova ECDL: testo semplificato con immagini, audiodescrizione e videointerpretariato in LIS.
L' evento è rivolto a tutte le realtà territoriali: aziende (in particolare ai referenti dell' Area Formazione), alle Associazioni e agli interessati. Verranno presentati i materiali realizzati e le modalità di rilascio gratuito. L' evento è gratuito e accessibile (è previsto un servizio di interpretariato LIS e di sottotitolazione).
Per info E-mail: asphimi@gmail.com
AGENDA
16.30 Benvenuto e presentazione evento
16.45 Presentazione Materiali Formativi Nuova ECDL: caratteristiche principali e utilizzo - S. Pezzoni, Fondazione Asphi Onlus
17.15 Studiare la NUOVA ECDL su testi accessibili: descrizione delle prove di usabilità e dei risultati emersi - A. Mangiatordi, Università degli Studi di Milano - Bicocca
17.35 Utilizzare Materiali di studio accessibili: presentazione della pagina web dedicata , del glossario informatico e delle modalità per poter accedere ai libri digitali - E. Trevisi, Fondazione Asphi Onlus
18.00 Conclusioni