Matematica nella didattica digitale: Ripensare il laboratorio di matematica
Data e ora
Località
Evento online
4 novembre | 17:00
Informazioni sull'evento
Il progetto M@t.abel 2020 nei mesi di lockdown ha permesso a tanti insegnanti di applicare, progettare e sperimentare attività laboratoriali anche nella didattica a distanza.
Ora ci troviamo in una nuova situazione che potrebbe modificarsi nei mesi futuri, richiedendo un continuo sforzo di adattamento e ripensamento delle nostre modalità didattiche. Anche dove si è ritornati alla didattica in presenza infatti, le necessità di distanziamento rendono necessario un ripensamento delle modalità con cui proporre attività basate sulla manipolazione e scambio di materiali, sul confronto tra studenti e sulla collaborazione.
In questo webinar vedremo insieme cosa significa fare laboratorio di matematica, a quali risorse possiamo attingere per avere esempi di attività laboratoriali e come fare per metterle in pratica nel caso di didattica a distanza e di didattica in presenza.
FEM si propone quindi di portare avanti il percorso di ricerca-azione sull’insegnamento della matematica avviato a marzo dello scorso anno con il progetto M@t.abel 2020, allargando lo spettro di attività.
Prendi parte anche tu alla comunità virtuale che conta già più di 500 insegnanti di ogni ordine e grado e collabora con noi per progettare e condividere nuove attività e percorsi pensati per questo anno scolastico. Iscriviti alla classroom del progetto (https://classroom.google.com/u/0/h con codice ms75cp5).