MatchIT - Atelier Appliances
Informazioni sull'evento
Descrizione
L’industria dei componenti per il mercato degli elettrodomestici e il mondo delle appliances si incontrano a Milano nella due giorni internazionale di Atelier Appliances.
Un'occasione di relazione, approfondimento e business. Per offrire una panoramica privilegiata delle principali sfide che l'industria dell'elettrodomestico ha di fronte, proponendosi inoltre come un evento di respiro internazionale.
Nel ricco calendario di appuntamenti e workshop, verranno affrontate le tendenze e le trasformazioni che stanno interessando l'industria dei componenti per il mercato degli elettrodomestici e il mondo delle appliances.
PROGRAMMA 9 MAGGIO 2019
(*) in fase di conferma
9:15 – Apertura Accrediti
10:00 – Apertura e introduzione ai lavori – (Ivo Nardella – Presidente Gruppo Tecniche Nuove – Emilio Bianchi – Direttore Generale Senaf – Massimo Moscati – Direttore Editoriale area appliances di Tecniche Nuove)
10:30 - Il mercato della componentistica per il mercato appliances: barometro delle aziende (Noto Sondaggi – Antonio Noto)
11:00 - Le nuove sfide dell’industria della componentistica italiana per il mercato appliances e le nuove “armi” possibili: sviluppo di software e non solo hardware, servitization, co-engineering, recycle ed economia circolare (Prof. C.A Carnevale Maffè)
11:30 - L’esperienza e il punto di vista di un’azienda del prodotto finito “italiana”: gruppo Candy (Ing. Aldo Fumagalli *)
12:00 - L’esperienza e il punto di vista di un’azienda del prodotto finito internazionale: gruppo Bora (Hansgeorg Derks)
12:30 - Tavola rotonda: tema COME FARE SISTEMA/LOBBING (Modera Prof. C.A. Carnevale Maffé, interviene: Avv. Davide Rossi, Aires)
Contemporaneamente si svolgeranno incontri top to top nella aree matching dedicate
13:30 - 14:30 Light lunch
14:30 – Apertura e introduzione ai lavori (Massimo Moscati)
14:10 - L’IoT: un’evoluzione tecnologica e un mercato anche per l’industria della componentistica per il mercato appliances : spiegare cosa significa IoT per le aziende che producono parti per gli elettrodomestici (Dott.ssa A.Tumino – Politecnico di Milano)
15:00 - I cambiamenti negli appliances derivanti dall’IoT (Davide Bigoni – Project manager di Samsung)
15:30 - La casa intelligente (Davide Ceppi – Bticino)
16:00 - IoT, un’offerta di servizi (Stefano Fumi – Assistenza Casa *)
16:30 - L’IoT nel mondo dell’appliances professionale (Evaldo Porro EFCEM Italia)
17:00 - Tavola rotonda (Modera Dott.ssa A.Tumino)
Contemporaneamente si svolgeranno incontri top to top nella aree matching dedicate
La serata prosegue con Tasting Dinner, deeyaj set e spettacolo di intrattenimento e si concluderà entro le ore 21:30
PROGRAMMA 10 MAGGIO 2019
(*) in fase di conferma
9:45 – Apertura Accrediti
10:30 – Apertura e introduzione ai lavori (Massimo Moscati - Tecniche Nuove)
10:30 - L’economia circolare e il nuovo volto eco del design + le nuove tendenze della progettazione di un appliances: design to serve and design to recycle (Prof. F. Zurlo – Politecnico Milano)
11:00 - Il futuro degli oggetti, appliances inclusi (prof. Paolo Tamborrini - Politecnico di Torino)
11:30 - Implicazioni tecnologiche e organizzative del Life Cycle Thinking (dott.ssa Monica Rossi – Politecnico di Milano)
12:00 - L’economia circolare vista da AppLia Italia (Marco Imparato – APPLiA Italia)
12:30 - Tavola rotonda (modera: Prof. F. Zurlo)
Contemporaneamente si svolgeranno incontri top to top nella aree matching dedicate
13:30 - 14:30 Light lunch
14:30 - Apertura e introduzione ai lavori (Massimo Moscati)
14:30 - Nuovi modelli: Google, la nuova economia degli over the top (Fabio Vaccarono, country manager Google Italia *)
15:00 - La smart manufacturing e la fabbrica intelligente (Stefano Tascone – Accenture)
15:30 - Digital disruption: da potenziale pericolo a opportunità (Antonio Besana)
16:00 - Sommario delle giornate
Contemporaneamente si svolgeranno incontri top to top nella aree matching dedicate