Masterclass in Smart selling. ED: Novembre, pomeriggio
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
OTTOBRE SOLD OUT: UN GRANDE SUCCESSO
La prima edizione del corso sullo smart selling è andata esaurita. Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare al corso di ottobre, Now! Retail mette a disposizione una nuova edizione a novembre!
INFORMAZIONI SUL CORSO
Il Corso Online sullo Smart Selling targato Now! Retail rappresenta un’occasione unica per comprendere e imparare le tecniche innovative del ruolo del venditore nell’era digitale post-Covid.
Comunicare e vendere in un contesto sempre più caratterizzato dall’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti impone nuove competenze specifiche al fine di sfruttarne la portata innovativa.
Il ruolo del nuovo venditore dev’essere in grado, inoltre, non solo di gestire in modo efficace la comunicazione attraverso le tecnologie ma anche di trasmettere la giusta vicinanza nel rapporto con i clienti che nell’era post-Covid sono stati costretti al cambiamento dal fisico al digitale.
Il nostro corso online di 11 ore ha l’obiettivo di formare i venditori sulle capacità digitali per migliorarne la comunicazione e le skill di vendita in un contesto altamente competitivo come quello attuale.
LEZIONI 100% ONLINE
- Il corso sarà erogato in modalità di formazione a distanza FAD sincrona:
- il docente sarà presente durante l’erogazione online
- i partecipanti potranno interagire attraverso la chat e la webcam
- sarà possibile condividere tutti i materiali didattici, i supporti audio e video
- il corso sarà erogato in Italiano .
CERTIFICATI
La partecipazione al corso prevede il rilascio di un certificato di frequenza.
Questo permetterà di arricchire il CV dei partecipanti con un titolo che verrà riconosciuto dalle imprese e dagli enti, in quanto NOW! Retail Specialist è un’azienda certificata ISO 9001:2015 per la formazione aziendale.
PROGRAMMA.
3 NOVEMBRE 2020 / DALLE ORE 18 ALLE ORE 19.00
Lezione di benvenuto.
11 NOVEMBRE 2020 / DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
IIl nuovo ruolo dello Smart Seller e i nuovi Trend imposti dal digitale
- La vendita nel mondo fisico nell’era del digitale e post-Covid
- Dal single channel all’omnichannel, dalla transazione alla relazione.
- Cosa cambia nella relazione tra cliente e venditore, nuovi trend e casi di (in)successo: Customer Experience manager, clienteling manager e On line personal assistant.
Il digital mindset:
Sviluppare, adattare e migliorare costantemente il proprio set mentale per agire e lavorare attraverso l’impiego integrato delle nuove tecnologie digitali.
18 NOVEMBRE 2020 / DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
Comunicare efficacemente attraverso le piattaforme di video call:
- L’approccio H2H (human to human): l’importanza delle persone nell’era della tecnologia;
- Il Golden Circle di Simon Sinek;
- Focus empatia: domande, il digital listening e dimostrazione dell’interesse;
- In presenza o virtuale? differenze nei livelli della comunicazione;
- L’importanza della meta-comunicazione durante le video call;
- L’etichetta delle video call: la Vidiquette.
25 NOVEMBRE 2020 / DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
App di messaggistica istantanea (Whatsapp, Telegram, Messenger ecc) e scrittura efficace per la vendita:
- Competenze di base di scrittura efficace: come preparare un messaggio efficace ed esaustivo in base al target;
- Less is more: il valore della sintesi;
- La gestione del Tone of voice;
- L’importanza della “Call to action”: incentivare i clienti ad agire.
Visual Storytelling per la comunicazione visiva:
Apprendere competenze per la comunicare efficacemente attraverso slide memorabili e documenti efficaci.
2 DICEMBRE 2020 / DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
Customer Relationship Management (CRM) – basi teoriche di marketing della relazione:
- Introduzione e definizioni;
- Concetti di base: relazione e personalizzazione;
- Perché le aziende vogliono una relazione con i clienti;
- Perché i clienti vogliono una relazione con le aziende;
- Perché i clienti non vogliono una relazione con le aziende;
- Data base clienti: caratteristiche ed utilizzi;
- KPI di riferimento: indicatori che riflettono i fattori fondamentali per il successo
18 DICEMBRE 2020 / DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
Incontro a distanza di un mese: dubbi, domande e prime esperienze con le nuove capacità acquisite.