MASTER FORMATORI IN EVOLUZIONE - SETUP TRAINING
Data e ora
Località
Evento online
Presentazione del primo livello del Master Formatori in Evoluzione
Informazioni sull'evento
Stai pensando di cambiare professione e sperimentare il mondo della formazione?
Sei un formatore e vuoi ampliare la tua "cassetta degli attrezzi"?
Sei alla ricerca di un percorso completo che affronti la formazione online e offline a 360°?
Abbiamo strutturato un percorso apposta per te e abbiamo pensato di presentarlo con un webinar online di un'ora, durante il quale potrai capire se è il percorso giusto per te.
In particolare ci dedicheremo alla presentazione del primo livello del master: SET UP TRAINING, in partenza il 23 Settembre.
🐛 SETUP TRAINING:
Un percorso che unisce i corsi più richiesti dalle aziende, le strategie efficaci di comunicazione del proprio progetto, la gestione ottimale dell'aula sia fisica che online e la facilitazione.
Ci siamo chiesti quale sarebbe stato il percorso che avremmo voluto fare noi stessi per essere dei formatori efficaci e abbiamo racchiuso tutte le basi della formazione in un percorso unico, compatto e in linea con le richieste attuali delle organizzazioni.
Il risultato è un percorso che si propone di iniziare dando le basi della formazione a chi vuole intraprendere questa nuova professione, ma anche un concentrato di argomenti e strumenti per chi ha già intrapreso questo percorso.
Il percorso comprende una parte di erogazione tramite webinar live e una parte di ore di laboratorio applicativo, dando la possibilità di progettare il proprio percorso da erogare.
I DOCENTI:
👩🏻🏫 ANNA PIACENTINI
Da sempre appassionata di persone, psicologia e formazione, dopo una esperienza come responsabile di filiale e commerciale per una società di consulenza ICT e formazione e un passaggio nella consulenza direzionale, nel 2010 ho fondato People3.0 per portare un modello di consulenza diverso, dove le persone fossero il cuore del mio lavoro.
Appassionata di formazione come grande opportunità di evoluzione, dopo anni di ricerca personale e studio, nel 2016 mi sono certificata sul processo di equilibrio emotivo e mindfulness a cui ho coniugato il coaching e l’happiness at work creando il modello well-performance che racchiude i fattori che incidono sul senso significatività del proprio contributo (riconoscendo e valorizzando la propria unicità), sulla corrispondenza valoriale con il proprio ambiente di lavoro e sulla capacità di essere affidabili e di affidarsi.
👨🏻🏫 EMMANUELE DEL PIANO
Ingegnere Meccanico, con una forte propensione per sviluppo della persona, oggi mi occupo di formazione, facilitazione e coaching integrando metodo ed esperienza in multinazionali con strumenti orientati alla crescita personale.
Ho lavorato in diverse tipologie di azienda, sia di produzione che di consulenza, sia in Italia che all’estero. Nel 2005 decido di proseguire la mia strada professionale come consulente. Project Manager e Formatore, nel 2010 ho fondato insieme ai miei soci People3.0 che, come dice il nome stesso, si concentra sulle persone.
Per mia esperienza sono convinto che tutto abbia una soluzione, e questo mi ha reso estremamente efficace e veloce nel supportare aziende e persone.
Facilitatore LEGO® SERIOUIS PLAY ®, Design Thinking, Coach metodo SFERA, Comunicazione Non Violenta e Mediazione delle Relazioni. Project Manager, Agile Coach,
👩🏻🏫 LAURA ZULIAN
Sono una formatrice e facilitatrice, esperta di digital tools e comunicazione visuale. Mi occupo di progettare ed erogare attività formative esperienziali sfruttando approcci e strumenti innovativi come il design e il visual thinking.
In questi ultimi anni mi sono specializzata in piattaforme digitali di supporto al lavoro agile aiutando i gruppi a gestire la collaborazione in remoto. Progetto e creo esperienze formative interattive e teambuilding digitali.
Scienziato per formazione, ho in tasca una laurea e un PhD in Fisica e diversi anni di ricerca. Da sempre anche appassionata studiosa di fotografia, disegno e grafica, ho imparato ad attingere da questi due mondi mescolando nel mio approccio metodo scientifico, logica e creatività
👨🏻🏫 ANDREA RABOLINI
Sono un facilitatore del cambiamento. Dopo averi coperto ruoli di marketing e di vendite in ambiti multinazionali ho deciso di restituire quanto appresso trasformando la mia professione. Andrea 4.0 (Esperienza, Formazione, Coaching, Passione) è il risultato di questo cambiamento ed è quello che metto a disposizione nel progettare interventi di formazione e affiancamenti finalizzati a sviluppare i talenti e sprigionare il potenziale dei team e dei singoli, assorbendo e trasferendo energie positive. Aiutare le persone a realizzare il loro potenziale mantenendo equilibrio tra benessere, qualità della vita, efficacia e relazioni soddisfacenti è ciò di cui mi occupo. Credo fermamente che le persone siano motivate a dare il meglio di sé, in ambienti che favoriscono il bilanciamento tra senso di padronanza, di scopo e di autorealizzazione individuale e collettiva. Credo che ogni persona all’interno delle organizzazione abbia il diritto di poter esprimere il proprio potenziale ed essere felice vivendo appieno il suo FLOW. Questo è ciò che mi guida, che mi rende felice e mi dà energia ed è quello a cui mi dedico instancabilmente.
👨🏻🏫 DAVIDE CORTESI
Mi occupo di Consulenza ed Empowerment da oltre 20 anni, ho sviluppato da prima una forte esperienza nel settore del Branding, della Comunicazione Interna ed Esterna e del Marketing Strategico e Operativo, per poi appassionarmi alla persona dietro alle strategie e così, da oltre dieci anni, mi occupo di People&Team Development e Performance sia in ambito individuale sia in ambito organizzativo. Partendo dalla mia passione (e dalla mia formazione) per la psicologia analitica, ho sviluppato il modello Diamond Approach®: un sistema di autoconoscenza, consapevolezza e riconoscimento dei talenti che permette lo sviluppo del potenziale dei singoli e dei team. La meditazione e le tecniche di gestione della propria energia psico-fisica rappresentano un bagaglio importante del mio fare empowerment e coaching. Ho maturato esperienze in aziende nazionali e multinazionali nei settori medicale, wellness, design, fashion, manifatturiero, finance, agroalimentare e servizi.