MASTER FACILITATORI 2021
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
MASTER FACILITATORI 2021
FEBBRAIO – DICEMBRE
FARE IL FACILITATORE
La professione del facilitatore si va sempre più affermando in Italia. Essere capaci di progettare e gestire incontri online ed in presenza, ed anche in modalità blended, è diventato perciò un aspetto fondamentale di questo lavoro.
LE COMPETENZE BASE DEL FACILITATORE
Il corso è stato sviluppato utilizzando come riferimento il set di competenze base di un facilitatore messo a punto dalla IAF – l’Associazione Internazionale Facilitatori.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il master è organizzato in 15 moduli formativi erogati on line e/o in presenza per un totale di 120 ore oltre la prova di esame (48 in presenza e 72 online). Le lezioni online si tengono a cadenza settimanale. Quelle in presenza in due moduli intensivi concentrati nella parte finale dell’anno. Al termine del corso è prevista una prova finale.
TRAINER
Marianella Sclavi, Stefania Lattuille, Gerardo de Luzenberger, Cristiano Bottone, Sara Seravalle, Andrea Moretti, Mavi Gianni, Delfino Corti, Gianluca Gambatesa, Matteo Catullo, Iolanda Romano, Pierre Houben, Enrico Teotti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo di partecipazione al Master è di 3.900 oltre IVA.
COME ISCRIVERSI
Per iscriversi è necessario versare un acconto di 200 euro. L’iscrizione sarà confermata solo all’atto del versamento dell’intera quota di partecipazione. Se il master non raggiungesse il numero minimo di partecipanti, a coloro che si sono già iscritti sarà interamente rimborsata la quota di iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno entro e non oltre il 15 gennaio 2021.
ATTENZIONE: l’iscrizione si ritiene confermata solo all’atto del versamento dell’intera quota di partecipazione entro il 31 gennaio 2021. Qualora per cause di forza maggiore un partecipante chieda di ritirarsi o di recedere durante il master, verrà trattenuto il 25% della quota di partecipazione dovuta, ovvero della parte residua di ore non godute con la frequenza al master (ciò anche in relazione al numero massimo di iscrizioni previste). Partner amministrativo è la Genius Loci sas di Gerardo de Luzenberger.