Massa: alla scoperta del Museo Guadagnucci

Massa: alla scoperta del Museo Guadagnucci

Aperti per Voi sotto le Stelle: visite accompagnate alla scoperta del Museo Guadagnucci

Di Touring Club Italiano Aperti per Voi

Località

Museo Gigi Guadagnucci

175 Via dell'Acqua 54100 Massa Italy

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Informazioni sull'evento

Esplora il Museo Gigi Guadagnucci

Vieni a visitare il Museo Gigi Guadagnucci , luogo affascinante che celebra le opere di un artista poliedrico noto per le sue sculture e opere d'arte.

Scoprirai Museo Gigi Guadagnucci presso la Villa della Rinchiostra, accompagnato dal responsabile del Museo Silvano Soldano e con la partecipazione di Ines Berti, la vedova dello scultore che interverrà straordinariamente per l’occasione, per raccontare aspetti e aneddoti dell’opera e della vita dell’artista.


Cosa Vedrai?

Il Museo ha aperto le porte al pubblico nel 2015, in occasione del centesimo anniversario dalla nascita dello scultore nato a Massa ma formatosi in Francia e trae origine dalla donazione di una selezione significativa delle opere, ceduta al Comune di Massa con l’obiettivo specifico di aprire un museo. La sede, il piano terra e l’interrato della seicentesca Villa La Rinchiostra, immersa in uno splendido parco, era stata identificata quando Gigi Guadagnucci era ancora in vita.

Il Museo ospita quarantasei opere di Gigi Guadagnucci, eseguite tra il 1957 e il 2005, che documentano l’intero percorso creativo dell’artista: si caratterizzano per il virtuosismo con cui l’artista tratta il materiale (principalmente il marmo, ma anche con il bardiglio, la pietra calcarea, l’onice e il travertino) e toccano diversi temi della sua produzione (la natura, la terra natia, l’eros, gli astri celesti). L’itinerario nella raccolta di Guadagnucci documenta l’eterogeneità della sua produzione, la forza espressiva della sua scultura, le straordinarie qualità della sua lavorazione, gli esiti delle sue ricerche che si muovono sul confine tra astratto e figurativo.

Si ringrazia il Museo Guadagnucci per la partecipazione straordinaria all'iniziativa Aperti per Voi sotto le Stelle 2024.

Si ringraziano Ines Berti e Silvano Sodano per la generosa collaborazione, il Sindaco Francesco Persiani e l'assessore alla Cultura Monica Bertoneri del Comune di Massa.


Come Partecipare?

Prenota ora la tua visita. L'accesso è esclusivamente su prenotazione, con una donazione a favore del Touring Club Italiano.

Nota bene: la prenotazione è valida per un solo partecipante; per prenotare più persone, è necessario effettuare una prenotazione separata per ciascun partecipante. Assicurati il tuo posto ora!


APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE

Questo evento fa parte del palinsesto nazionale Aperti per Voi sotto le Stelle 2024, l'appuntamento annuale del Touring Club Italiano che promuove l'apertura prolungata e straordinaria di luoghi d'arte e cultura del Paese.

Scopri qui tutto il programma: www.touringclub.it/sotto-le-stelle

L’iniziativa è frutto della ventennale esperienza del progetto Aperti per Voi nell’accogliere continuativamente, grazie ai suoi volontari, i cittadini e turisti in siti d’arte e cultura altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con limitazioni di orario. Dal 2005, sono oltre 23 milioni i visitatori accolti; oggi sono oltre 1.600 i volontari attivi in tutta Italia e oltre 80 i luoghi aperti in 35 città italiane di 14 regioni.

Nel 2024 il Touring Club Italiano celebra 130 anni di storia e di impegno nella valorizzazione del patrimonio ambientale, artistico e culturale dell'Italia.



Organizzato da

Donazione