MARKETPLACE FUTURE VINTAGE / 11 Settembre 2020
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
MARKETPLACE FUTURE VINTAGE: AGORÀ e BALLATOI PRIMO PIANO
Vintage - Icon - Design Future & Vintage Reseller - Urban Wear - Casual - Luxury - Italian Designers
Ingresso Limitato, solo tramite prevendite online, fino ad esaurimento posti.
Goditi il festival in tutta sicurezza: seleziona il giorno e scegli lo Slot Orario della tua visita.
- Acquista il biglietto online
- Seleziona il giorno: 11-12-13 Settembre
- Scegli lo Slot Orario della tua visita
- Evento in rispetto delle normative anti Covid.
IL BIGLIETTO ACQUISTATO AVRÀ VALIDITÀ UNICAMENTE PER LA DATA E LO SLOT ORARIO SELEZIONATO
Maggiore Sicurezza e Maggiore Qualità: quest’anno l’Area Marketplace sarà più spaziosa, con più distanziamento tra gli espositori e maggiore consulenza al cliente, per un’esperienza e un servizio di maggiore qualità.
📍 LOCATION DELL'EVENTO: Centro Culturale San Gaetano Via Altinate 71, Padova.
Ingressi contingentati da via Giulio Alessio
Guarda il programma completo su: www.futurevintage.it
🔴 MODALITÀ D’ACCESS0, NORME DI SICUREZZA E LINEE GUIDA COMPORTAMENTALI INDIVIDUALI
Vi preghiamo di rispettare le regole necessarie per godere tutti assieme in sicurezza l’area Markeplace di Future Vintage, affinchè la vostra permanenza presso il Centro Culturale San Gaetano possa svolgersi nelle migliori e più sicure delle condizioni.
Per tale motivo, vi invitiamo a prendere debita visione della seguente informativa.
Vi chiediamo di mantenere sempre un comportamento collaborativo e paziente, in linea alle normative previste. Il nostro personale di sicurezza e dell’evento, presso la Cassa Info Point all’esterno del Centro Culturale, sarà sempre a vostra disposizione per rispondere ad ogni vostro dubbio.
L’accesso al Centro San Gaetano è organizzato secondo scaglioni di orario allo scopo di rispettare le normative in fatto di affluenza presso luoghi al chiuso, di evitare assembramenti in prossimità del Centro Culturale San Gaetano e di monitorare il contingentamento controllato degli accessi.
Tale regolamento è stato inoltre redatto con lo scopo di assicurare il rispetto del distanziamento sociale, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali (vedi mascherine), le condizioni igienico sanitarie idonee ed adeguate alle norme vigenti e garantire il controllo circa il rispetto assoluto da parte dei visitatori di tutte le misure adottate.
ZONE INTERDETTE AL PUBBLICO: a causa dell’attenta attività di contingentamento del flusso di ingressi al Centro San Gaetano, regolato attraverso determinati scaglioni di orario e monitoraggio del numero di presenze, e dei lavori di allestimento e messa in opera di successive iniziative culturali, saranno interdetti i corridoi dei piani superiori, le sale espositive del Primo Piano e l’Auditorium, ubicato presso il piano interrato del palazzo, accessibile solamente per coloro che dispongono del voucher di prenotazione degli incontri con gli ospiti.
CONTROLLO TEMPERATURA CORPOREA: all’ingresso del Centro San Gaetano, ciascuna persona sarà sottoposta al controllo della temperatura corporea attraverso appositi dispositivi tecnici di rilevazione non a contatto. Il controllo è obbligatorio. L’ingresso non sarà consentito alle persone con temperatura corporea superiore a 37.5°C.
DISTANZA INTERPERSONALE DI 1 METRO: all’interno del Centro San Gaetano occorrerà mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro ed evitare assembramenti.
IGIENIZZAZIONE DELLE MANI: raccomandiamo i visitatori di igienizzare le mani con l’apposito prodotto messo a disposizione nei punti di erogazione in corrispondenza dell’ingresso.
UTILIZZO DELLA MASCHERINA: tutti i visitatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso. I posti a sedere, le vie di accesso, i percorsi interni e i percorsi di uscita, sono stati definiti per assicurare il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
CIBO E BEVANDE: è vietato introdurre cibi e bevande all’interno dell’Auditorium.
USCITA: al termine della visita il pubblico è tenuto a evitare affollamenti ed assembramenti indesiderati e non rispettosi della distanza interpersonale di un metro e di uscire con ordine dall’uscita che dà verso via Altinate.