MARKETERs Academy #Smoothie / Salone dei Sapori - 11 maggio 2019
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come sta cambiando il settore del food nell'era digitale?
E-commerce, social network, ottimizzazione del sito web...quali sono le best practice da seguire?
Ne parleremo insieme a manager e director di caratura nazionale Sabato 11 maggio all'evento MARKETERs Academy #Smoothie, ospitato dal festival Il Salone dei Sapori 2019.
Ti aspettiamo per parlare insieme di quali siano le evoluzioni e le innovazioni del marketing in chiave digitale nei settori legati al mondo del food and beverage.
Non mancare, posti limitati!
GLI SPEAKER
LUCA PERASI
E-Commerce and Operations Analyst. Responsabile Logistica e Customer Service di Vivino Italy
Luca Perasi è nato a Milano nel 1969. Laureato in Lettere Moderne, ha iniziato il suo percorso professionale nel 1996 nel mondo dell’editoria. Nel corso degli anni ha maturato esperienze in diversi settori, tra cui Media & TV, Healthcare ed elettronica di consumo. In qualità di manager ha seguito lo sviluppo organizzativo delle strutture Customer Service e Logistica di diverse multinazionali, favorendo l’integrazione tra la realtà italiana e contesti come Stati Uniti, Gran Bretagna e Spagna. Ha preso parte a EXPO 2015, l’evento del Food che ha attirato a Milano oltre 21 milioni di visitatori da tutto il mondo. Fa parte della filiale italiana di Vivino dal 2016.
PETRA SCHROTT
Consulente di Marketing Strategico & Digitale
Con più di 15 anni di esperienza nel marketing, Petra Schrott ha lavorato per diverse aziende del largo consumo, nel mondo degli accessori moda, nel mondo del Travel e del Retail.
È Marketing Consultant per SodaStream PepsiGroup Italia, e Associate Executive Professor Marketing & Digital per CUOA Business school per i corsi Master ed Executive
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ATTENZIONE:
1) INGRESSO GRATUITO - POSTI LIMITATI - solo su prenotazione.
2) Stampare la conferma della prenotazione che vi arriverà via mail.
3) La stampa del voucher qualifica la prenotazione avvenuta al personale dell'evento e consente di recarvi direttamente all'entrata della location evitando la coda.
4) È possibile esporre il voucher anche in formato digitale su smartphone o tablet.
5) Si consiglia di essere presenti 30 minuti prima dell'inizio dell’appuntamento per il quale vi siete prenotati.
7) Chi non si è prenotato all’appuntamento (conferenza, evento, degustazione) potrà accedere alla location indicata solamente dopo l'ingresso di tutti i prenotati, nell’eventualità che vi siano ancora dei posti disponibili.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
NOTA BENE: Trattandosi di un evento a ingresso gratuito, il numero delle prenotazioni è maggiore rispetto a quello dei posti disponibili.
La prenotazione garantisce la precedenza e l'ingresso prioritario rispetto al pubblico non prenotato. Per coloro che saranno muniti del voucher di prenotazione farà fede l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.