Maria Montessori e le Neuroscienze
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
APERTURA DEI LAVORI: DOMUSASSISTENZA Società Cooperativa Sociale
SALUTO ISTITUZIONALE: Gianpietro Cavazza Assessore alla Cultura, Rapporti con Università, Scuola - Vicesindaco
INTRODUZIONE E MODERAZIONE: Associazione Scuola Amica dei Bambini
RELATORI: Raniero Regni, Leonardo Fogassi, Annalisa Schirato
Raniero Regni
Professore Ordinario di Pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane della LUMSA di Roma, dove insegna anche Educazione degli adulti e Pedagogia interculturale. In ambito montessoriano, è stato relatore a diversi convegni anche a livello internazionale. Insegna nel corso internazionale AMI per Casa dei Bambini del Montessori Training Center Perugia “Maria Antonietta Paolini” e ha pubblicatodiverse opere sul tema dell’approccio Montessori.
Leonardo Fogassi
Neuroscienziato, docente di Neurofisiologia e Vice direttore del Dipartimento delle Neuroscienze all’Università degli Studi di Parma, membro del gruppo di ricerca famoso al mondo per la scoperta dei neuroni specchio, cellule motorie del cervello che si attivano sia durante l’esecuzione di movimenti finalizzati, sia osservando simili movimenti eseguiti da altri individui. È stato relatore in diversi convegni Montessori ed è autore di importanti pubblicazioni.
Annalisa Schirato
Formatrice in ambito pedagogico, in formazione continua presso il CPP, ha maturato una decennale esperienza come insegnante e coordinatrice all’interno della casa dei bambini Montessori IL SASSOLINO, realtà nata in provinciadi Brescia nel 2007 dal desiderio di un gruppo di genitori ed educatori.Dal 2014 si dedica alla conduzione di corsi di formazione rivolti a insegnanti, educatori, genitori e nonni. Svolge il suo lavoro per Fondazione Intro.