Marea Art Project - Proiezione "La Fanciulla di Amalfi" di Roberto Roberti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Giovedì 2 dicembre alle ore 19.00, Marea Art Project, in collaborazione con l’Archivio Cinematografico della Costiera amalfitana, presenta La Fanciulla di Amalfi, film muto del 1921 diretto da Roberto Roberti, padre del celebre regista Sergio Leone.
Ringraziamo il Distretto Turistico Costa d'Amalfi per la concessione dello spazio.
Trama
Girato tra Praiano e Conca dei Marini e interpretato da Francesca Bertini e Lydia Roberti, La Fanciulla di Amalfi è la storia di un giovane aristocratico inglese affetto da misantropia che viene in Italia per trovare sollievo alle sue pene.
Giunto in costiera amalfitana incontra Mariuccia, figlia di pescatori che conduce una vita molto umile fatta di lavoro e sacrifici, insieme alla sua famiglia. È nel viso di Mariuccia che il giovane trova un limpido spiraglio accanto al quale provare riposo e conforto. Tra i due scoppia la passione e Mariuccia decide così di seguire il suo amato in Inghilterra per convolare a nozze.
Cenni Storici
Il Partito fascista censurò il film poiché la retorica di grandezza e splendore della nazione ostentata dalla propaganda fascista poco collimava con la storia di una giovane donna, figlia di pescatori, costretta a emigrare per cambiare la sua condizione sociale.
Fu solo nel 1924 che La Fanciulla di Amalfi riuscì a essere presentato nelle sale italiane, ma con una serie di sotterfugi: Mariuccia divenne Consuelita e la costiera amalfitana un paese del sud della Spagna. Lo stesso Roberto Roberti, da ardente sostenitore del regime, passò all’antifascismo rinunciando gradualmente alla sua carriera di regista.
Info Pratiche
L'appuntamento è al Centro Culturale Pane in via Casa Rispoli n°3, Praiano (SA).
L’orario d'inizio è alle ore 19.00. È consigliabile prendere posto alle 18.45.
In caso di imprevisti, è obbligatoria la cancellazione per lasciare libero il posto e non perdere la possibilità di assistere ai futuri eventi.
Posti limitati.
Prenotazione e Green Pass Obbligatori.
Per maggiori info: +39 328 16 40 272 - info@mareartproject.com
MAREA ART PROJECT è il nuovo progetto di residenze artistiche italiane e internazionali della costiera amalfitana.
Nasce come opportunità di dialogo e di ampliamento degli sguardi sulla costiera, che da luogo di fruizione passeggera, torna a essere spazio dinamico di creazione artistica contemporanea.