Maratona di Lettura "Leggi che ti passa" - lo sprint finale
Data e ora
LEGGI CHE TI PASSA MARATONA DI LETTURA / LO SPRINT FINALE Domenica 10 ottobre 2021 H.14.00 - 22.00 @ Parco di Villa Burba a Rho
Informazioni sull'evento
SPRINT FINALE: eccoci di nuovo!
Dopo l'interruzione dovuta al temporale di giugno, siamo desiderosi di regalarvi una manifestazione culturale ancora più bella!
Una nuova staffetta di 50 letture con punti di ristoro artistici dove il tema della cura, nelle sue più ampie e ardite declinazioni, diventerà strumento di promozione e attivazione sociale.
Primo tempo
14.00: Prendersi cura dei LUOGHI, dell’ACCOGLIENZA, del SÉ e dello SPIRITO
14.30: Cura delle PASSIONI
con ELOGIO ALLA DANZA di Nicoletta Armada ed Elisabetta Pino
15.30: Cura del CREARE
16.30: ABBI CURA di Ernesto Garavaglia e Stefano Riccò
16:40: Canzoni d'autore con SUE
Secondo tempo
17.00: Cura dell'AMBIENTE
18.00: Cura delle RELAZIONI
19.00: Cura delle EMOZIONI
Terzo tempo
20.00: GIOVANI NOTE con Alessandro Cantalupo e Rebecca Morabito - Accademia Musicale Crepaldi di Pogliano Mil.se
20.30: HOBO live music performance
Km di lettura e punti di ristoro artistici daranno vita all’unica corsa che non sfinisce, ma guarisce.
Vieni a ricaricarti di sali culturali!
Con la preziosa conduzione di Silvia Beillard.
Le aree di cura saranno accompagnate dalle illustrazioni di Giorgia Forenza.
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium di via Meda n. 20
L’accesso all’evento sarà possibile solo con Green Pass valido.
Per ulteriori informazioni scrivi a coordinamento@farediversamente.it o visita la pagina Facebook di @oltreiperimetri e @farediversamente.
L’evento è stato pensato e progettato dal laboratorio di comunità Leggi che ti passa e ha ricevuto il Patrocinio e un contributo economico da parte del Comune di Rho.
I cittadini attivi del gruppo fanno riferimento all’Associazione di Promozione Sociale Fare Diversamente e al progetto di welfare di comunità #oltreiperimetri.
La Maratona di lettura coinvolge diverse organizzazioni locali che leggeranno con noi.
Associazioni: Biblioteca Popolare di Rho, Cielo, Crepaldi Musica e Arte, Dimensione Animale Rho, Dipingerho, Dounia, Fede e Luce, FIAB Rho, Il Cortile, IncontRho, L’Abbraccio, Lega Culturale Italo-Araba Rho, Oasi A.M.O., Oblò, P.A. Rho Soccorso OdV, Passi e Crinali, Prendiamoci Cura, Teatro dell’Armadillo, Youmani OdV.
Cooperative Sociali: Arca di Noè, Intrecci, LaFucina, Stripes, Tre Effe e Consorzio Cooperho.
Parrocchie di Rho: S. Ambrogio ad Nemus, San Giovanni Battista, San Paolo, San Vittore con Oratorio San Carlo e Polisportiva Oratorio San Carlo.
Scuole: IC A. Frank di Rho, Scuola San Carlo - San Michele.
Altre organizzazioni: Accademia Musicale Crepaldi, Biblioteca di Lucernate, Comune di Rho, Consiglio Cittadino Migranti di Rho, Dimensione Donna, Fondazione Comunitaria Nord Milano, Oasi WWF di Vanzago, Radio Mast e Sercop.