Pannello azioni
Mappiamo per il Nepal
Quando e dove
Data e ora
Località
Biblioteca comunale di Trento, via Roma, 55
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
"Mappiamo per il Nepal"
Il terremoto in Nepal ha cambiato fortemente il territorio.
Gli aiuti umanitari hanno bisogno di mappe aggiornate per intervenire ed aiutare.
Grazie al progetto HOT - Humanitarian OpenStreetMap Team chiunque può intervenire per aggiornare la mappa dal proprio computer. Si tratta di imparare alcune tecnologie di base su cui, a partire da foto aeree aggiornate messe a disposizione degli aiuti umanitari; chiunque può contribuire a disegnare la mappa e rendere i dati da essa derivati utili a chi, in questo momento, sta lavorando sul campo.
Martedì 5 maggio a Trento presso la Biblioteca comunale di Trento, via Roma 55, nella sala didattica della sezione ragazzi, dalle ore 16.00 alle ore 19.15 si svolgerà un incontro per una formazione di base su come collaborare e cominciare quindi a contribuire.
L'incontro è aperto a tutti coloro che vogliano partecipare, che abbiano una normale capacità di utilizzo del computer.
E' richiesto di portare il proprio portatile. La sala è dotata di connessione wi-fi, tuttavia se si dispone di proprie connessioni è opportuno portarle per non sovraccaricare la rete.
Per accedere alla rete wi-fi è necessario avere la tessera della biblioteca ed essere iscritti al servizio Internet. Meglio, quindi, arrivare con mezz'ora di anticipo, o passare in biblioteca nei giorni precedenti per fare queste operazioni ed essere subito operativi durante l'incontro.
Maggiori dettagli
Pagina con le informazioni sulle azioni in corso in Nepal
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/2015_Nepal_earthquake
Informazioni sul progetto HOT
http://hot.openstreetmap.org/
Traduzione in italiano del progetto "mapgive" del governo USA
http://mapgive.openstreetmap.it/
Il progetto OpenStreetMap
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale
la wiki guida su cosa è OpenStreetMap
https://www.youtube.com/watch?v=jeG49DxMsvw
Iniziativa promossa da: Biblioteca Comunale di Trento, FBK e la comunità trentina di
Openstreetmap
Informazioni: info@bibcom.trento.it
per questioni tecniche: Maurizio Napolitano napo@fbk.eu
NON stampare il biglietto. E' sufficiente iscriversi e poi venire in biblioteca.