MANAS TRAYATI - SUONO E MANTRA: Libera la Mente e Purifica il Cuore
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Due possibilità per partecipare
1) IN PRESENZA, DAL VIVO
Per vivere un'esperienza incredibile ed estremamente coinvolgente
2) IN STREAMING DA CASA
Grazie ad un servizio streaming di alta qualità
MANAS TRAYATI
Libera la mente, Purifica il cuore
SUONO E MANTRA TRA ANTICHE CONOSCENZE E NUOVE EVIDENZE SCIENTIFICHE
In sanscrito Manas vuol dire “mente” e Trayati “liberare”, dalla fusione di queste due parole “Manas Trayati” nasce “Mantra”: il suono che libera la mente e purifica il cuore.
Numerose ricerche scientifiche hanno ormai ampiamente dimostrato che il corpo umano ha specifiche vibrazioni e si sintonizza su particolari frequenze da cui dipende la sua armonia e il suo equilibrio.
Per questa ragione il nostro organismo è molto sensibile alle vibrazioni dei suoni che, oltre ad influenzare il nostro corpo, hanno un profondo impatto sulle nostre emozioni, la nostra mente, la salute e lo spirito.
Un ponte tra la scienza moderna e le antiche tradizioni alla scoperta della neurofisiologia dei suoni come veicoli di trasformazione, guarigione, longevità e consapevolezza.
Suoni che da sempre ci accompagnano alla ricerca del significato stesso della vita.
Per la prima volta, medici, psicologi, ricercatori e mistici si riuniscono per raccontarci:
- I segreti delle tradizioni millenarie e i benefici scientifici che si ottengono su corpo, mente, emozioni e spirito grazie all’uso di particolari suoni
- Le ultime scoperte su com la nostra mente, le nostre emozioni e il nostro corpo durante la ripetizione dei mantra
- La differenza tra i diversi tipi di mantra nelle antiche tradizioni, quali usare e come usarli
Uno dei primi suoni percepiti dal feto nell’utero è proprio il battito del cuore della mamma.
Il ritmo del cuore della madre è il primo mantra che sentiamo prima di venire al mondo.
Quale migliore auspicio sonoro del ritmo forte, sicuro e costante del muscolo cardiaco materno per l'inizio di una nuova vita?
È facile ed intuitivo capire come l'ambiente sonoro in cui siamo immersi condiziona il nostro vivere, il nostro benessere e la qualità della nostra vita.
Programma
Il congresso durerà un giorno e sarà strutturato in due parti:
- MATTINA: si affronterà la parte scientifica insieme a medici, scienziati e specialisti che ci introdurranno nell’attraente mondo dei suoni;
- POMERIGGIO: Daniel Lumera con la partecipazione straordinaria del maestro di tablas Rashmi Batt ci guiderà nell’immersione pratica della sperimentazione ed utilizzo dei mantra e dei bhajan in un percorso di meditazione e consapevolezza.
Argomenti
8.30 Apertura Registrazioni
9.30 - Intro evento - Acustica - La scienza dei suoni - dott. G. Nobili
10.30 - Intro evento - Significato e storia dei mantra - Daniel Lumera e Rashmi Bhatt
11.00 -coffe break
11.15 - Siamo fatti di-versi - dott. Annarosa Colonna
12.15 - Perché la ripetizione del mantra? Daniel Lumera e Rashmi Bhatt
13.00 - Pausa pranzo
14.30 - Aspetti psichici ed emozionali del mantra - dott. A. Morandi
15.30 - Cantare in coro cosa cambia? - dott. G. Nobili e Daniel Lumera
16.00 - Nuove applicazioni di tecniche di scientific imaging allo studio degli stati modificati di coscienza - Daniele Gullà
17.00 - coffe break
17.15 - Conferenza - concerto Manas Trayati - Daniel Lumera e musicisti
18.45 - Rilevazione del “canto delle cellule” - Daniele Gullà Daniel Lumera
19.00 - saluti foto, firme libri - chiusura dell'incontro
(foto tratta dal concerto devozionale di mantra e bhajan con Daniel Lumera, Rashmi Bhatt e i musicisti del Filo d'Oro)
RELATORI DEL CONVEGNO
- Daniel Lumera, riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. È inoltre ideatore del metodo My Life Design®, il disegno consapevole della propria vita professionale, sociale e personale diventato sistematico grazie alla collaborazione con Università, enti di ricerca del Sistema Sanitario Nazionale e la G.U.N.I. UNESCO, ed applicato a livello internazionale in aziende pubbliche e private, al sistema scolastico, penitenziario e sanitario.
- Rashmi Bhatt Direttore artistico del World Rhythm Festival, maestro nell’arte del Tabla, ha suonato con artisti del calibro di Shakira e Sting ed è ospite meu festival musicali più prestigiosi al mondo
- Dott.ssa Gloria Nobili Laureata in Fisica presso l’Università di Bologna, ha intrapreso il lavoro di docente nella scuola parallelamente allo sviluppo di attività didattiche e pubblicazione di ricerche storiche presso il Museo del Dipartimento di Fisica.
- Annarosa Colonna - Neuropsichiatra Infantile, UOC Medicina Riabilitativa Infantile, Direttore Sanitario di Antoniano Insieme – Centro di Riabilitazione Ambulatoriale per bambini . “Da quasi 20 anni mi occupo di disabilità ed ho imparato da grandi maestri e da ancora più “grandi” genitori, che la disabilità nasconde un mare infinito di opportunità, di talenti, di capacità, di potenzialità che vanno assolutamente portate alla luce.” A. Colonna
- Daniele Gullà perito biometrico e forense, collabora con Tribunali, Procure e Forze dell’Ordine per analisi audiovideo e foniche. Ha lavorato per l’Università di Bologna (Dipartimento di Biofisica), per l’AIMN (Accademia Internazionale di Medicina Naturale) come consulente e per la ASP di San Marino per indagini biospettrali. È studioso di biopsicocibernetica, di elettronica e di spettrografia.
- Gruppo Musicale Manas Trayati
Tutti i Dettagli dell'Evento
QUANDO: DOMENICA 25 OTTOBRE 2020 dalle ore 08.30 alle ore 19:00
DOVE: Cinema Odeon The Space Via Santa Radegonda 8, Milano, Lombardia, 20121 - a pochi passi dal Duomo ed a 3 km a piedi dalla Stazione Centrale di Milano
COSTO BIGLIETTI:
- Fino al 30 SETTEMBRE 2020 INGRESSO SCONTATO DAL VIVO a € 92 (IVA inclusa) invece di 119€ (iva inclusa)
- Fino al 30 SETTEMBRE 2020 PARTECIPAZIONE IN STREAMING DA CASA a € 84 (IVA inclusa)
AGEVOLAZIONI:
- Sconto del 10% per chi ha partecipato o è parte di:
- My Life Design Academy
- Filo d'Oro
- Accademia dei Codici
- International School of Forgiveness
Per ricevere il codice sconto puoi scrivere a info@manastrayati.it
RIMBORSO: per gli iscritti che non possono più partecipare per cause di forza maggiore, può richiedere il rimborso totale (purtroppo non saranno rimborsabile le commissioni eventbrite pari ad € 6,50 circa) entro 30gg dall’inizio dell’evento scrivendo a info@manastrayati.it
Nessuno verrà escluso per difficoltà economiche – sentiti libero di parlarcene scrivendo a info@manastrayati.it
PER MAGGIORI INFO
scrivere a info@manastrayati.it