Mamma che paura!
Data e ora
Una serata per scoprire gli effetti di questo aspetto comportamentale sul comportamento di uomini e animali con Valentina Ruco.
Informazioni sull'evento
E chi lo avrebbe mai detto che la paura, in fondo, è utile?
Anzi addirittura in natura può anche salvare la vita! Tutti gli animali hanno paura, anche noi, uomini e donne, e, per questo motivo, tutte le specie viventi adattano il loro comportamento alle situazioni in base al rischio che percepiscono.
Studiando la paura negli esseri viventi possiamo capire come alcune specie interagiscono tra loro e con noi umani e, in fin dei conti, capire come funzionano gli ecosistemi. Chi mette più paura a chi?
Giovedì 21 luglio, una serata per scoprire gli effetti di questo aspetto comportamentale sul comportamento di uomini e animali con Valentina Ruco, biologa naturalista.
_________
Prenotazioni
Per assistere all’appuntamento non è richiesta la prenotazione, ma puoi aiutarci nell’organizzazione della serata registrando qui la tua partecipazione.
Tariffe
Ingresso gratuito.
Info pratiche
Quando? Giovedì 21 luglio, ore 20.45.
Dove? Salone Maria José, Entracque.
Organizzatore
Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.