
Maker Night 2017 + Piattaforme digitali e progetti Europei per i Maker
Data e ora
Descrizione
Semplicemente Makers Night 2017 + Piattaforme digitali e progetti Europei per i Maker
------- PARTY ---------
Giovedi 30 Novembre torna L'Open Night per Makers, nel consueto incontro Pre-Maker Faire che riunisce tutti i più importanti e attivi makers italiani ed europei; una grande occasione di confronti, networking e tanto divertimento.
ENG
Thursday, November the 30th returns The Open Night for Makers, in the usual Pre-Maker Faire meeting that brings together all the most important and active Italian and European makers; the greatest opportunity for sharing, networking and much fun.
------ PRESENTAZIONE ---------
Quest'anno dalle 20:00 presenteremo 3 progetti europei dedicati ai Makers: Open Care, Open Makers, Make-it.
Partecipanti
Zoe Romano (WeMake - Milano), Elisabeth Unterfrauner (Centre for Social Innovation - Vienna), Dario Marmo (LAMA - Firenze), Gianluca Faletti (TOP-iX, Torino), Massimo Menichinelli (IAAC | Fab City Research Lab - Barcellona)
OPENCARE consente a chi riceve cure di progettare e prototipare soluzioni bottom-up a specifiche ai propri problemi. La rete europea di makerspaces, Fab Labs, ecc., rende queste soluzioni distribuite, dato che ogni prototipo ideato può essere riprodotto, testato e distribuito ovunque nel mondo.
http://opencare.cc/
OPENMAKERS mira a creare un ecosistema di trasformazione e collaborazione che promuove le innovazioni collettive all'interno del settore manifatturiero europeo, mettendo in connessione maker e aziende consolidate e spingendoli verso modelli aziendali, processi produttivi, prodotti e sistemi di governo più sostenibili riunendo i produttori e creatori.
http://openmaker.eu/
MAKE-IT studia come i CAPS aiutino la crescita e la governance del movimento Maker utilizzando e creando innovazioni sociali con il fine di raggiungere la sostenibilità, in particolare per comprendere come si organizzano e governano le comunitá maker; cosa fanno i maker e come si comportano; i diversi modi in cui ciò influenza e aggiunge valore alla società.
http://make-it.io/
DESCRIZIONE
Le piattaforme digitali sono state molto efficaci nello sfruttare mercati dalla coda lunga per costruire ecosistemi, partnership e comunità. Alcune piattaforme si sono concentrate specificamente sul sostegno di pratiche democratiche che sono ecocompatibili, partecipative e basate sulla condivisione e la collaborazione. Queste piattaforme, chiamate CAPS, sono un esempio di nuovi modelli per diffondere la consapevolezza delle sfide emergenti relative alla sostenibilità e del ruolo che ognuno di noi può svolgere in esse attraverso l'azione collettiva. Un programma specifico dei progetti europei Horizon 2020 si è concentrato sui CAPS e alcuni di questi progetti hanno lavorato con il movimento Maker, affrontandolo con diverse prospettive e metodi. OpenCare, OpenMaker e MAKE-IT sono alcuni di questi progetti e in questa presentazione informale con la comunitá dei maker di Roma Makers discuteranno le loro attività e risultati.
I posti della presentazione sono limitati si consiglia di prenotare; per gli altri utilizeremo uno streeming che si potrà seguire tramite i canali social.
Puoi visitare i locali degli spazi Roma Makers e Chirale.
Potrai incontrare i fondatori di Roma Makers, la community romana e internazionale radunata per l'evento della Maker Faire Rome .. Perchè non esserci?
Rinfresco e musica dal vivo.
Prenota gratuitamente un posto alla festa per permetterci di migliorare l'organizzazione.
e se vuoi condividi sui social --> https://www.facebook.com/events/382936225484263/