Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come ogni anno Maker Faire Torino e Share Festival si ritrovano negli spazi esterni ed interni di Toolbox per offrire al pubblico una manifestazione ricca di mostre, workshop, conferenze ed esposizioni.
Per Maker Faire Torino, organizzata da Fablab, Il cuore dell’evento sarà rappresentato da un’area espositiva esterna che accoglierà progetti, invenzioni e creazioni, prototipi o prodotti di artigianato digitale. L’interno di Toolbox ospiterà invece il Dronodromo, l'area conferenze e l’esposizione di Share Festival.
Qui il programma dettagliato di Maker Faire Torino.
Share Festival è il festival italiano d’arte contemporanea legato all’evoluzione tecnologica e alla scienza. Il tema 2020 è “Riots. Here we are”.
Da quindici anni Share Project, piattaforma cross-disciplinare per la promozione di arte e cultura contemporanea nell’epoca digitale produce Share Festival, anche quest’anno, sotto la direzione artistica di Bruce Sterling e la curatela di Jasmina Tesanovic si svolge dal 18 al 20 settembre 2020 insieme a Torino Maker Faire a Toolbox, via A. da Montefeltro 2 To, sarà come sempre lo spazio in cui la forza creatrice dell’arte capace di trasformare una crisi in opportunità’ di miglioramento e successo, cercherà di mostrare come la bellezza può salvare il mondo
Qui il programma dettagliato di Share Festival.
MISURE DI PREVENZIONE ANTI-COVID
Benvenut*!
La registrazione su Eventbrite è il primo passo nella prevenzione alla diffusione del virus Covid-19!
Per questo, prima di inviare la richiesta, ti chiediamo di controllare che tutti i dati che ci lasci siano corretti.
Una volta arrivati all’evento un membro dello staff scannerizzerà il tuo QRcode e dopo aver firmato l’autocertificazione in cui dichiari di non essere stato a contatto con persone affette da Covid-19 negli ultimi 14 giorni e/o di non provenire da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS, potrai accedere alle diverse aree delle manifestazioni.
A Maker Faire Torino e Share Festival, sia in esterno che in interno, l’accesso è gratuito e possibile solo indossando mascherine (anche per i bambini), ad eccezione della zona food che è situata all’esterno e con distanziamento dei tavoli e sanificazione ad ogni nuovo utilizzo.
Prima dell’accesso lo staff dell’evento ti misurerà la temperatura: sarà vietata l’entrata ai festival a chiunque venga rilevata una temperatura più alta di 37.5°.
Dei cartelli informativi con le indicazioni sulle misure anti-Covid saranno presenti all’ingresso e lungo il percorso.
Nella zona di accesso alle manifestazioni, all’entrata delle sale dove si terranno le attività, sui tavoli degli espositori e del food, saranno posizionati i dispensatori di gel disinfettante.
La gestione dei flussi sarà definita all’entrata e all’uscita attraverso delle transenne e grazie all’uso di conta-persone che consentiranno di monitorare costantemente il numero di presenti all’interno dell’evento e dell’edificio di Toolbox
Se ne avrai la necessità, personale dello staff volontario sarà a disposizione in ogni accesso a singolo spazio della fiera per rispondere alle tue domande e monitorare che tutte le norme riportate sopra siano rispettate.
Negli spazi interni dedicati a conferenze, esposizione e laboratori è prevista la sanificazione al termine di ogni attività, l’entrata e l’uscita da tali spazi avverrà attraverso due vie differenti.
All’accesso della sala conferenze è prevista un’ulteriore registrazione per monitorare i presenti ad ogni conferenza. Tutto il materiale utilizzato per la fiera verrà sanificato prima e dopo il suo utilizzo e più volte durante la giornata.
Per ulteriori informazioni scrivete a info@makerfairetorino.com