Make It Tasty
Data e ora
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Make It Tasty 2022 - Inspiring The Change
Informazioni sull'evento
Make It Tasty 2022 - Inspiring The Change
Make It Tasty è l'evento contro lo spreco alimentare dedicato ai millennials e alla GenZ. Svolto a Torino, permette ai partecipanti di incontrare start-up, aziende, progetti di ricerca e associazioni del terzo settore, impegnate nella lotta allo spreco, creando uno scambio di idee, contatti e proposte. Un evento dove sedersi al tavolo per vivere la cena di un giovane Chef stellato, preparata con quegli alimenti che per motivi estetici o commerciali vengono scartati: il cibo che scegliamo di mangiare è motore di cambiamento.
L'evento è suddiviso in quattro format:
#learninghub: costruisci il tuo network. Incontra start-up, aziende agro-alimentari, associazioni e progetti di ricerca: avrai modo di conoscere le più innovative opportunità di business nella lotta allo spreco e confrontarti con #innovators del settore. Durante il Learning Hub, sarà servito uno speciale #aperitivo anti-spreco con birra artigianale.
#facetoface: l'occasione per presentare il tuo progetto o la tua idea di sostenibilità alimentare a un manager under 35 del settore. Avrai a disposizione solo 10 minuti: il tempo è poco, i consigli da ricevere molti
#theguestspeech: ascolta l'esperienza di un esperto del settore: il modo per carpirne i segreti e la visione sugli obiettivi futuri nella lotta allo spreco alimentare e l'economia circolare legata al food.
#thedinner: vivi la cena di un grande Chef preparata con quegli alimenti che vengono scartati, seppur integri, per motivi estetici o commerciali. Un menù di quattro portate accompagnate da grandi vini, per godersi una grande cena e potenziare il proprio network.
Grazie a Slow Food Piemonte e Valle D'Aosta; Main Sponsor: Morsy, EDIT. Fornitore Ufficiale: Acqua San Bernardo, Carussin Winery. Partner Tecnico: Reale Mutua Agenzia Reale Cavour. In-Kind Partner: Eataly. Sustainability Partner: Water To Food.
Biglietti acquistabili solo online fino a esaurimento.
FAQ
Che cosa comprende il biglietto d’ingresso? Il biglietto comprende la partecipazione a tutti i format dell’evento: learning hub, face to face, the talk, the dinner. Il Face To Face richiede di compilare un form per l'iscrizione. Scopri di più sul sito o alla FAQ dedicata.
Cosa vuol dire dedicato ai millennials e alla gen Z? L’evento è dedicato esclusivamente ai millennials(nati anni '80 e '90) e GenZ (nati dopo il 1995). Ovviamente non sono uno o due anni in meno o in più a fare la differenza :)
Da quando è possibile acquistare il biglietto? I biglietti sono disponibili solo online dal 28 aprile.
Per il biglietto è previsto il rimborso? Si può richiedere il rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’evento. Dopo, non sarà più possibile richiedere il rimborso.
Quali misure per la prevenzione di Sars-Cov-2 saranno prese? Tutte le misure previste dalle autorità saranno rispettate.
Come partecipare al Face To Face? Per partecipare al Face To Face è necessario essere muniti di biglietto di ingresso e compilare l’apposito form disponibile sul nostro sito. Possono inviare la candidatura tutti coloro i quali lavorano a una start-up e, più in generale, a un progetto imprenditoriale legato alla sostenibilità agro-alimentare. Non è necessario che il progetto sia già avviato: può anche essere semplicemente a uno stato embrionale.
Dove posso indicare eventuali allergie, intolleranze, cibi vietati per motivi etici/religiosi? Al momento dell’acquisto del biglietto potrai farlo.
Ulteriori info scrivi a hello@makeittasty.it