Maja. Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso
Data e ora
Località
Contrada Valle San Martino
Contrada Valle San Martino
63083 Appignano del Tronto
Italy
Maja. Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso
Informazioni sull'evento
Titolo: "Maja. Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso"
Scritto e interpretato da Francesca Camilla D'Amico
Produzione: Bradamante Teatro
Cosa: Racconti e canti per attrice sola e "Vasanicola" + aperitivo presso azienda agricola biologica Sesì.
Quando: 10 giugno 2022 - ore 19
Dove: Azienda agricola biologica "Cantina Sesì" - via Valle San Martino 21/C - Appignano del Tronto (AP)
Spettacolo: voci di donne che hanno attraversato ogni giorno, a piedi, scalze, cantando, faticando, i campi del Novecento.
"Maja" è interamente dedicato alla condizione della donna nella cultura contadina dalla fine dell'Ottocento fino al secondo Dopoguerra. Il racconto è inframezzato da canti popolari femminili, leggende fiabesche legate alle montagne che a volte fanno da sfondo e a volte emergono quasi come personaggi: la Majella e il Gran Sasso, i due più alti massicci dell'Appennino.
Menù aperitivo del 10 giugno:
- Crescia marchigiana con salumi tipici assortiti azienda agricola "MONTORSO"
- Insalatina di Farro
- Formaggi MAM con bis di confetture di peperoncino e zucca con cannella
- Mezze maniche alla norcina
- Un calice di vino a scelta tra Marche IGT Rosato 2021, Marche IGT Passerina 2021, Rosso Piceno DOC 2020
Costo:
€ 15,00 a persona
€ 10,00 bambini fino a 8 anni, menù ridotto
Cooking show con l'agrichef Maicol Paoletti
Come prenotare:
a) telefonando allo 0736.817701 (orari ufficio)
b) Inviando una a-mail a: ruritage@comuneappignanodeltronto.ap.it