
MAINTENANCE TIME - Diagnosi e cantieri leggeri per la prevenzione delle eme...
Informazioni sull'evento
Descrizione
!!! SI AVVISA CHE IL MAINTENANCE TIME SI TERRA' PRESSO IL GRAND HOTEL SALERNO, SALA TAFURI B!!! [15MAR17]
!!! SI AVVISA CHE SONO RIAPERTE LE REGISTRAZIONI SULLA PIATTAFORMA DELL'ORDINE INGEGNERI DI SALERNO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI!!! [15MAR17]
MANUTENZIONE CIVILE 4.0: Rischio Sisma, sostenibilità del terriotiro e del suo Patrimonio.
Una società sostenibile è una società che soddisfa i propri bisogni senza ridurre le prospettive delle generazioni future (Lester Brown, Worldwatch Institute)
La responsabilità di essere "custodi" di un patrimonio vulnerabile e fragile come l'Italia deve fare i conti con la cultura di un popolo. Il lavoro di pochi non basta, se nel "sistema paese" non si rema tutti nella stessa direzione il nostro patrimonio è destinato a naufragare. La grande opera di "rammendo" di cui il c'è urgente bisogno, è un investimento certo, al quale però è necessario destinare risorse, studi, competenze e tecnologie affinchè possa essere efficace e ridurre l'esposizione al rischio di viverci sotto i livelli di soglia accettabili. Ci vuole un piano di manutenzione strategica 4.0 in vasta scala, con cantieri leggeri, diagnosi tecnologica non invasiva e interventi chirurgici al livello operativo.
La VII Edizione sarà particolarmente incisiva dato il livello di attualità del tema, un occasione da non perdere!
Visita sul web i focus delle precedenti edizioni del MAINTENANCE TIME, un approccio culturale nuovo per tutti gli ambiti ed i settori professionali ambientale, civile, industriale...è tempo di manutenzione!!
Non mancare alla VII Edizione, durante il convegno oltre ai temi di approfondimento specifici sul rischio sismico e sulle tecnologie che oggi consentono di "programmare" una politica di cantieri leggeri, alla portate delle famiglie, come un servizio di assistenza all'ambiente ed al territorio, parleremo anche dell'edizione 2017-2018 del percorso di Alta Formazione Master Born to RE-BUILD "Sostenibilità Ambiente ed Energia".
FAQ
Come posso ottenere i 6 crediti formativi previsti?
Per registrarsi ed ottenere il riconoscimento dei 6 CFP oltre a registrarsi sul presente form è necessario registrarsi sulla piattaforma dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ecco il link >>>
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
La sede dell'Evento è al centro di Salerno, facilmente raggiungibile dalla Stazione FFSS e quindi con la metropolitana leggera. La zona è isola pedonale. Il parcheggio più vicino è Piazza della Concordia, a 5 minuti a piedi dalle sede dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Jobiz Formazione +39 089 3069891 - +39 329 2349512