Maenza - Lo splendore medievale, dalla Loggia dei Mercanti al Castello Baro...
Informazioni sull'evento
Descrizione evento
Descrizione
Il 2017 vedrà ancora tutti voi Igers Pontini protagonisti delle più grandi iniziative di promozione del nostro territorio.
Dopo aver lanciato la Riviera Pontina iniziamo a parlare di #ColliPontini, il nuovo progetto di promozione dello straordinario patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico dell’entroterra pontino.
Si parte sabato 28 gennaio dalla sorprendente #Maenza, meravigliosa cittadina Medievale adagiata tra i Monti Lepini in una posizione incantevole da cui è possibile godere una vista unica dell'Agro Pontino e del Promontorio del Circeo.
Dopo aver lanciato la Riviera Pontina iniziamo a parlare di #ColliPontini, il nuovo progetto di promozione dello straordinario patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico dell’entroterra pontino.
Si parte sabato 28 gennaio dalla sorprendente #Maenza, meravigliosa cittadina Medievale adagiata tra i Monti Lepini in una posizione incantevole da cui è possibile godere una vista unica dell'Agro Pontino e del Promontorio del Circeo.
Grazie alla sensibilità del Comune di Maenza potremo ospitare tantissimi Igers e, per la prima volta, le #socialgirls, il gruppo di 55 donne digitali da tutta Italia.
Di seguito il programma della giornata a Maenza.
Come sempre vi ricordiamo che l'evento è gratuito.
Come sempre vi ricordiamo che l'evento è gratuito.
- 10:30 Appuntamento alla Loggia dei Mercanti, consegna biglietti pranzo gratuito (si raccomanda pertanto puntualità)
- 10:45 Instameet: passeggiata fotografica con Visita Guidata della città medievale
- 12.45 Polentata principesca al Castello Baronale (solo per possessori di biglietto consegnato a inizio evento!) e Workshop/Conferenza stampa dal titolo "Promozione digitale del territorio: i nuovi progetti Social per lanciare il Mare e i Colli Pontini nel turismo".
- 15.00 Empty al Castello Baronale e inaugurazione stagione 2017 della @IgersLatinaGallery, mostra fotografica itinerante che per l'occasione sarà ulteriormente arricchita con nuove opere selezionate nel corso del 2016.
- 17.30 Saluti finali
Nei giorni successivi all'evento, una giuria del Comune di Maenza selezionerà le migliori foto pubblicate con l'hashtag ufficiale, che saranno stampate ed esposte in modo permanente in una delle sale del Castello in ricordo dell'evento oltre a essere pubblicate con menzione dell'autore sul sito ufficiale del Comune di Maenza.
La selezione verrà comunicata attraverso i canali Igerslatina non appena allestita la mostra.
La selezione verrà comunicata attraverso i canali Igerslatina non appena allestita la mostra.