Made in Italy, Moda e Design: leve di attrattività del territorio
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Territorio, Impresa, Creatività e Sostenibilità sono gli elementi di un mosaico su cui si confronteranno gli ospiti della tavola rotonda di Castelfranco Veneto.
In particolare l’incontro vuole stimolare e far emergere delle proposte pratiche su sulle modalità con cui combinare insieme questi elementi per attivare delle nuove opportunità di sviluppo al territorio ed alla comunità.
Prima della tavola rotonda durante il welcome coffee coinvolgeremo gli ospiti in un laboratorio creativo di inglese dedicato al mondo della moda (sorry, world of fashion, of course…)
17.30 – 18.15
Welcome coffee + laboratorio creativo di pillole di inglese (creative workshop)
18.30 – 19.45
Tavola rotonda con
- Sabrina Meneghello - ricercatore CISET Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica di Ca’ Foscari
- Pierangelo Bressan – presidente GARMONT International
-Elisabetta Armellin - fondatrice V°73
- Giampaolo Allocco - fondatore Delineodesign
- Albino Celato – fondatore De Castelli
- Giorgio Rossi - presidente Gruppo COIN spa
Conclusione: Gianfranco Giovine - Assessore al Turismo di Castelfranco Veneto
20.00 Aperitivo di networking
per info:
segreteria@trevisocreativityweek.it
tel 338 3210772
Anche quest'anno la settimana della creatività può contare sulla partnership istituzionale della Regione Veneto, della Provincia di Treviso, del Comune di Treviso, del Comune di Castelfranco Veneto e del Comune di Conegliano Veneto, oltre a quelle dell'Università di Venezia di Ca' Foscari, dell'Università di Padova e dello IUSVE (università dei Salesiani di Mestre), della ConfCommercio Treviso, di Coldiretti Treviso e CNA Treviso.