Machine Learning Modena Meetup Marzo 2021
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Sei un professionista (o aspirante) nell'ambito del Machine Learning?
Sei un ricercatore, uno studente o un appassionato della materia?
O sei semplicemente curioso di capire come le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale stiano plasmando i prodotti che escono dalle nostre aziende, cambiando il modo di lavorare, rivoluzionando le nostre conoscenze e il nostro modo di vivere?
Allora partecipa al prossimo meetup della community ML Modena...online!
Giovedì 4 Marzo nuovo meetup di ML Modena (Machine Learning Modena), la nuova community di Modena dedicata ai temi del Machine Learning e dell'Intelligenza Artificiale.
In questo incontro... "No more Batch Normalization?"
Nel campo della Computer Vision sono sempre piu presenti proposte di modelli basati su varianti di deep residual networks per superare lo stato dell'arte nel riconoscimento di immagini. Nell'addestrare questi modelli è spesso utilizzata Batch Normalization, e la combinazione di queste due innovazioni architetturali hanno portato a risultati sempre migliori in termini di accuratezza, sia sui dataset di test che su quelli usati per addestramento del modello. Batch normalization è diventato un compenente fondamentale nell'attuale mondo del Deep Learning (DL), ma presenta alcuni svantaggi.
Recentemente sono state presentate da Google DeepMind le Normalizer-Free Networks (NFNets), una classe di Convolutional Neural Networks (CNNs) che permette di allenare modelli per il riconoscimento di immagini senza l'utilizzo di Batch Normalization raggiungendo ugualmente risultati allo stato dell'arte in termini di accuratezza su ImageNet. Questi risultati sono stati raggiunti tramite l'utilizzo di Adaptive Gradient Clipping (AGC) e cambiamenti sull'architettura della rete neurale stessa.
In questo talk tratteremo prima i vantaggi e gli svantaggi di Batch Normalization, per poi passare all'analisi delle nuove soluzioni proposte e delle possibili direzioni future che si prefigurano in questo campo.
A proposito dei relatori...
Mattia Verasani è ML Engineer in Tetra Pak ed è uno dei fondatori di ML Modena.
A proposito dei nostri incontri
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: professionisti, amministratori, docenti, ricercatori, studenti, appassionati, curiosi.
ML Modena è parte del network di IAML (Italian Association for Machine Learning).
Chi ha creato questa community vive da anni il mondo delle community e delle reti informali e crede fortemente nel valore dato dal libero scambio di idee.
Il nostro centro è qui a Modena. Un territorio che ha dimostrato di saper essere culla di tante eccellenze, sempre nel segno dell'innovazione e del saper lavorare insieme.
Dove si svolge l'evento?
L'evento sarà ospitato interamente sulla piattaforma online AirMeet. Basterà un browser per partecipare.
Qualche giorno prima dell'evento riceverai ulteriori istruzioni e un invito alle nostre stanze virtuali.
Com'è strutturato l'evento:
18:30 Sessione Frontale
Mattia Verasani presenta"No more Batch Normalization?"
19:30 Networking
Facciamo due chiacchiere! I tavoli virtuali vi permetteranno di conversare online in maniera molto semplice.