L'Università Incontra ed Ascolta Partners ed Imprese

Pannello azioni

Date multiple

L'Università Incontra ed Ascolta Partners ed Imprese

Tramite questo sistema è possibile fissare un appuntamento per tenere un incontro, on line, con gli operatori del Servizio Placement.

Di Career Service Ateneo "Gabriele d'Annunzio"

Quando e dove

Data e ora

gio 7 feb 2019 10:00 - gio 27 lug 2023 11:00 CET

Località

Chieti Ateneo "Gabriele d'Annunzio", Via Pescara 102 ON LINE 66100 Chieti Italy

Informazioni sull'evento

I Datori di Lavoro possono ricevere assistenza per entrare in contatto con studenti e laureati e per presentare proposte progettuali volte all’employer branding, da sviluppare in collaborazione con l’Ateneo. 

E’ possibile selezionare una data tra quelle disponibili per fissare un appuntamento, gli incontri si tengono on line per mezzo dell'applicativo Microsoft Teams. Gli operatori provvederanno a calendarizzare una call nella data per la quale si è effettuata la prenotazione, viene poi condiviso l'invito a partecipare con istruzioni ed il link da utilizzare. E' possibile collegarsi con un PC dotato di microfono ed eventualmente di videocamera o con uno smartphone.

(Questo sistema di gestione agenda è utilizzato in versione freeweare, per la gestione di questo evento non vengono addebitati costi ne ai beneficiari dell'intervento, ne all'Ateneo).

Info sull'organizzatore

La Legge 30 del 2003, c.d. Legge Biagi, vede gli atenei quali fulcro di una tripla elica costituita dalle parti sociali, dalle Regioni, dalle Imprese e porta con sé la convinzione che, non il rilascio, bensì l’applicazione della norma può produrre dei cambiamenti reali nel Mercato del Lavoro. Alle Università viene così assegnato il compito di agevolare il dialogo sulle tematiche dell’occupazione in un’ottica di innovazione ed in direzione di una più efficace transizione dai percorsi di Istruzione al Lavoro. Prendendo a riferimento tale visione, e le riforme degli ordinamenti universitari intervenuti negli ultimi anni, l’Ateneo d’Annunzio, tramite il programma START e per mezzo del proprio Servizio Placement, opera dal 2005 al fine di agevolare quei cambiamenti culturali attesi e per fornire quindi il proprio contributo al rafforzamento ed al rilancio del sistema produttivo locale e nazionale. Scopri il Career Service dell'Ateneo "Gabriele d'Annunzio", visita il sito web.