Lungo la Via della Seta FESTIVAL
Data e ora
Irina Solinas organizza la prima edizione del “Lungo la Via della Seta Festival” con ospiti internazionali della rete MAME | Eventi a Como
Informazioni sull'evento
Un sottile filo di seta ha legato, sin dall’antichità, l’Oriente all’Occidente: una via di scambi commerciali e culturali in grado di dar vita a forti legami tra due mondi diversi e apparentemente lontani.
Irina Solinas propone un nuovo viaggio musicale, ricco di sperimentazione, dialogo e improvvisazione in compagnia di MAME – Mediterranean Ambassadors Music Experience, una rete internazionale di musicisti lungo la Via della Seta.
Lungo la Via della Seta Festival vi invita ad essere sia spettatori che interpreti. Oltre ad un originale programma di concerti, arricchiti da incontri di approfondimento culturale, saranno infatti organizzate Jam session aperte a musicisti, danzatori, pittori, fotografi e chiunque vorrà condividere la propria arte.
Un viaggio in tre tappe, quello proposto da Irina Solinas & MAME: la Cina di Li Cheong, il Medio Oriente di Ceren Türkmenoğlu e l’India del Maestro Sandeep Das, uno dei principali virtuosi di tabla del mondo e vincitore di un Grammy Award, nonché padrino del progetto MAME.
Per ognuna delle tre tappe gli eventi avranno luogo il Giovedì a MILANO e il Venerdì a COMO:
MILANO | Museo Popoli e Culture, Centro PIME
Giovedì 12, 26 maggio e 9 giugno
Incontri interculturali lungo la Via della Seta, a cura di Andrea Zaniboni e con la consulenza della prof.ssa Elisabetta Matelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita la pagina dedicata sul sito del Centro PIME.
COMO | ex Tinto-Stamperia Val Mulini, Tre Incroci
Venerdì 13, 27 maggio e 10 giugno
EcoJam Session lungo la Via della Seta, all'interno del programma Gener-Azioni 2022, voluto da Confcooperative Insubria e coordinato da Consorzio Abitare.
Per prenotazioni vai a SELEZIONA UNA DATA (in alto a destra).
PROGRAMMA eventi Como
I TAPPA | CINA
Venerdì 13 MAGGIO con Li Cheong
ore 17.30 EcoJam Session aperta a tutti gli artisti del territorio
ore 19.30 I Incontro musicale lungo la Via della Seta
con Li Cheong - erhu e Irina Solinas - violoncello
II TAPPA | MEDIO ORIENTE
Venerdì 27 MAGGIO con Ceren Türkmenoğlu
ore 17.30 EcoJam Session aperta a tutti gli artisti del territorio
ore 19.30 II Incontro musicale lungo la Via della Seta
con Ceren Türkmenoğlu - bendir, rebab e Irina Solinas - violoncello
III TAPPA | INDIA
Venerdì 10 GIUGNO con Sandeep Das
ore 17.30 EcoJam Session aperta a tutti gli artisti del territorio
ore 19.30 III Incontro musicale lungo la Via della Seta
con Sandeep Das - tabla e Irina Solinas - violoncello
COLLABORAZIONI
L’allestimento scenografico dello spazio dedicato alle EcoJam Session di Como è a cura del collettivo CoCo – Como Contemporanea per Gener-Azioni 2022.
Como Contemporanea è un collettivo di sei artist* e creativ* (Bianca Brugnera, Marco Brugnera, Elisa Diaferia, Vittoria Toscana, Eva Vallania, Giulia Wetter e tutt* i/le supporter) operante da maggio 2021 all’interno dell’ex Tinto-stamperia Val Mulini a Como. Data la natura particolare dello spazio, CoCo accoglie artisti per mostre ed eventi, con un’attitudine specifica volta a riqualificare il posto e riciclare le infinite tipologie di materiali che ancora custodisce dopo anni di uso – abbandono – e riuso.
Gener-Azioni 2022 è la seconda edizione del programma sperimentale di azioni temporanee di rigenerazione culturale e artistica degli spazi in trasformazione della ex Tintostamperia Val Mulini di Como. Negli scorsi mesi, Gener-Azioni ha coagulato intorno a Confcooperative Insubria e al Consorzio Abitare un ampio ed eterogeneo gruppo di realtà che, su fronti diversi, hanno contribuito a portare idee, eventi, progettualità. Le attività, di diversa natura, che ruotano intorno al tema della rigenerazione, sono finalizzate a lavorare sui concetti di memoria e di storie attraverso forme, suoni e visioni.
COME ARRIVARE
L'evento si svolgerà nel corpo sud dell’ Ex Tinto-Stamperia Val Mulini, con ingresso pedonale dalla Via dei Mulini 3 - COMO. L’autosilo è a poche decine di metri. Ugualmente è possibile lasciare la macchina in zona Caserme o Ristorante Er Più e proseguire a piedi verso l'ex Pastificio Castelli (anche sede della cooperativa AttivaMente). Disponibilità di parcheggio interno, accedendo da via dei Mulini 3.