Lungo Dora / Aurora: quali spazi re-immaginare?
Data e ora
Località
Evento online
Un incontro per immaginare insieme futuri scenari e nuove identità per i luoghi del Lungo Dora, in zona Aurora
Informazioni sull'evento
TONITE (tonite.eu) è il progetto europeo con capofila la Città di Torino che offre percorsi partecipativi per scoprire e sviluppare insieme opportunità di cura e valorizzazione interessanti per i luoghi e le persone che vivono il Lungo Dora, concentrandosi sulle ore serali. Il percorso è rivolto all’intera comunità di persone che vivono, lavorano o studiano nelle aree lungo la Dora nei quartieri Vanchiglia (inclusa la zona Campus Einaudi) e Aurora: cittadini di ogni età, residenti, lavoratori, studenti, curiosi, ma anche enti, imprese, associazioni interessate a partecipare al percorso.
RE-IMMAGINARE GLI SPAZI DEL LUNGO DORA / ZONA AURORA
Questo evento vuole essere un’occasione di condivisione e confronto per immaginare insieme futuri scenari per alcuni luoghi del Lungo Dora, nel quartiere Aurora, in vista di un intervento di riqualificazione.
Guidati dagli esperti di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale, tutti i partecipanti avranno l’opportunità di esprimersi contribuendo attivamente alla creazione di nuovi scenari e spunti di riflessione.
SU QUALI LUOGHI CI CONCENTREREMO?
L'attività di confronto si focalizzerà su 3 zone in particolare:
- ZONA 1 // Comprende la Biblioteca Calvino e San Pietro in Vincoli (Ciclabile, Lungo Dora Agrigento)
- ZONA 2 // Area di corso Emilia e Via Cecchi (Viabilità, Lungo Dora Napoli)
- ZONA 3 // Trincerino ferroviario, Ponte Carpanini, Giardino Pellegrino (Lungo Dora Agrigento, Incrocio Corso Vercelli - Corso Emilia)
Le zone sono evidenziate nella mappa:
COME PARTECIPARE?
Per partecipare puoi iscriverti cliccando sul bottone 'Registrati' in questa pagina.
Nel modulo di iscrizione ti viene chiesto di dare un ordine di priorità alle 3 zone sopra indicate, scegliendo quella su cui ti farebbe particolarmente piacere concentrarti e a seguire quelle su cui hai meno interesse. Ti invitiamo quindi a osservare attentamente le 3 zone prima della compilazione per avere pronto il tuo ordine di priorità quando dovrai scriverlo! Grazie.
NB: faremo il possibile per seguire le preferenze indicate, ma nel corso dell'incontro potremmo chiederti comunque di esprimerti e confrontarti sulle zone che non hai scelto. Contiamo sulla collaborazione di tutti per la migliore riuscita dell'evento!
-
L'incontro si svolgerà in modalità online: chi si iscrive riceverà successivamente, via e-mail, il link per partecipare.