Pannello azioni
LUNEDÌ DELL'ECONOMIA | Incontro con Franco Mosconi
Incontro con l'autore / lunedì 27 marzo, ore 18.30
Quando e dove
Data e ora
lun 27 mar 2023 18:30 - dom 2 apr 2023 19:30 CEST
Località
Viale Codalunga, 4L, 35138 Padova PD 4 Viale Codalunga 35138 Padova Italy
Informazioni sull'evento
- 6 giorni 1 ora
- eTicket mobile
MODELLO EMILIA (Post Editori)
di Franco Mosconi
Intervengono
Franco Mosconi, docente di Economia industriale Università di Parma
Alberto Baban, imprenditore, già Presidente Nazionale Piccola Industria di Confindustria e presidente Comitato Scientifico Industriale A&T
Luca Romano, direttore Local Area Network
Conduce
Alessandro Russello, direttore Corriere del Veneto
IL LIBRO
Modello Emilia. Perché l’export pro capite di questa regione batte inesorabilmente quello di altre grandi regioni industrializzate d’Italia e, in termini assoluti, supera anche quello del Veneto, un tempo “locomotiva d’Italia”? Perché le imprese Champions emiliano-romagnole negli ultimi anni sono cresciute di più in termini dimensionali di quelle di altre regioni italiane?
Perché l’Emilia-Romagna è diventata negli anni terra di attrazione di talenti tanto da registrare in alcune provincie saldi positivi del movimento migratorio che neppure Milano riesce ad avere? Perché il tasso di occupazione femminile è superiore a quello delle altre regioni del nuovo Triangolo industriale? Perché grandi gruppi multinazionali, sia tedeschi sia americani, decidono di localizzare investimenti strategici in questa regione anziché in altre? Attraverso una ricognizione, che si sviluppa lungo tutta la Via Emilia, il libro si propone di rispondere a queste domande, cercando di dimostrare perché è oggi possibile tornare a parlare di “modello emiliano”. Verranno così portate alla luce le specificità riscontrabili in Emilia-Romagna nel modo di concepire e organizzare il rapporto tra Stato, mercato e comunità (il “Terzo pilastro”). Un rapporto che non si ferma alla pur importantissima dimensione economica (si pensi ai risultati in termini di capacità innovativa conseguiti da questa regione, la prima del Paese), ma che investe la dimensione sociale a tuttotondo (si pensi alla diffusione degli Asili nido e alla cura nella formazione del capitale umano). È una lettura ragionata di un “modello” che dell’apertura al mondo ha fatto il suo tratto distintivo, nella consapevolezza che, al contrario dei famosi diamanti della pubblicità, il successo non è dato per sempre.
Tag
Info sull'organizzatore
La Libreria ItalyPost è la casa dei lettori: uno spazio libri ed eventi dedicati a chi vuol discutere dei più importanti libri dedicati all’economia, alla scienza, all’innovazione, alla sostenibilità e alla politica internazionale.
Con un catalogo specializzato sulla saggistica, soprattutto economica e scientifica, la Libreria ItalyPost propone una selezione di libri di qualità in diversi campi, dalla letteratura italiana a quella straniera, dalla saggistica economica, politica, a saggi e letture legate al mondo della scienza, dalla storia al food, dai viaggi ai fumetti.