Pannello azioni
Luminaria Music by Candelight
Musica a lume di candela nell'affascinante Chiesa di San Paolo Entro le Mura
Quando e dove
Data e ora
dom 6 nov 2022 18:30 - dom 2 apr 2023 20:00 CET
Località
Chiesa di San Paolo entro le Mura 16a Via Nazionale 00184 Roma Italy
Informazioni sull'evento
Musica a lume di candela nell'affascinante Chiesa di San Paolo Entro le Mura
Informazioni sull'evento
La chiesa di San Paolo entro le Mura ha una grande rilevanza storico-artistica nella città di Roma: dichiarata monumento nazionale dallo Stato Italiano per i suoi tesori artistici, è anche un luogo privilegiato per fare ed ascoltare musica classica e non solo.
Da più di 20 anni ospita una rassegna concertistica prestigiosa e popolare allo stesso tempo. Nella suggestiva atmosfera a lume di candela, con gli occhi colmi della bellezza dei mosaici preraffaelliti di Edward Burne-Jones, ed immersi in una acustica morbida, generosa, ma comunque limpida e chiara, gli artisti presentano le loro proposte ad un pubblico sempre numeroso ed appassionato.
E' sempre stato un nostro orgoglio poter offrire musica e cultura alla nostra città. Musica classica in un senso ampio del termine: concerti d'organo, corali, di musica da camera e sinfonica. Appuntamenti ormai tradizionali con i capolavori della musica sacra, ma anche proposte più particolari, Gospel, prime esecuzioni assolute, perfino jazz e swing.Grazie alla stretta collaborazione fra l'organizzazione artistica Opera in Roma e la chiesa stessa, vi possiamo ancora una volta dare il benvenuto: la stagione 2022/23, dopo la forzata chiusura di quasi 2 anni a causa della pandemia, vuole essere un ulteriore segno di rinascita culturale e musicale.
Molti concerti sono gratuiti e la prenotazione non è vincolante. Tuttavia, anche a causa delle rigorose procedure di ingresso (controllo green pass e tracciabilità) vi invitiamo a prenotarvi on-line e/o a prendere contatto con noi prima del concerto: questo piccolo gesto consentirà a noi e a voi di ridurre al massimo i tempi di attesa in fila davanti all'ingresso.
PROGRAMMI MUSICALI :
-Domenica 6 novembre ore 18.30
Concerto inaugurale "Fiori Musicali" seconda edizione
Artisti in onore del liutista Mario D’Agosto
Musiche di Johann Sebastian Bach, Ferdinando Valdambrini, Claudio dall´Albero
Ingresso libero
-Domenica 13 novembre ore 18.30
Alice Michahelles Pianoforte
Alessandro Mingrone Violino
Musiche di Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms, Pablo de Sarasate, Niccolò Paganini
Ingresso libero
-Domenica 20 novembre ore 18.30
“Lontano dal mondo”
Mirella Vinciguerra Pianoforte
Chiara Guglielmi Mezzosoprano
Musiche di Robert e Clara Schumann, Franz Schubert, Gustav Mahler
Ingresso libero
- Domenica 4 dicembre ore 18.30
Accademia Antica
Francesco Marletta Flauto, Alba Rodilosso Oboe, Mario Cusimano Violoncello
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn
Ingresso libero
-Domenica 11 dicembre ore 18.30
"A mezzanotte il giorno"
Simone Colavecchi Tiorba e Liuto
Eleonora Aleotti Soprano
Musiche di Claudio Monteverdi, Giulio Caccini, Giovanni Legrenzi
Ingresso libero
- Domenica 18 dicembre ore 18.30
Concerti e Cantate di Natale
Musiche di Dietrich Buxtehude, Johann Christof Pez e Antonio Vivaldi
Ensemble vocale Ottava Rima e Coro Nomentum
John Cabot Chamber Orchestra
Direzione e concertazione Marta Zanassi e Adriano Ancarani
Ingresso libero
-Domenica 15 gennaio ore 18.30
Concerto d’inverno
Hyun Hae Young, soprano Francesco Curci, tenore
“I Concerti nel Tempio” Orchestra
Daniele Camiz Direttore
Musiche di Carl Maria von Weber, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi
Ingresso libero
-Domenica 22 Gennaio ore 18.30
Riccardo Bonci, Organo
Musiche di Johann Sebastian Bach, Louis Vierne, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi
Ingresso libero
-Domenica 29 gennaio ore 18.30
Solenne Vespro Cantato
St. Paul’s Choir & Youth Orchestra
Stefano Vasselli Direttore
Musiche di Henry Purcell, Antonio Vivaldi, Giovanni Legrenzi
Ingresso libero
-Domenica 5 febbraio ore 18.30
Pianoforte
James Phillip Leslie Pianoforte
Modest Musorgskij "Quadri di un´esposizione" e musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Ingresso libero
-Domenica 12 febbraio ore 18.30
Alessandro Bianchi Organo
Musiche di Siegfrid Karg-Elert, Julius Reubke, Max Reger
Ingresso libero
-Domenica 19 febbraio ore 18.30
Violette Saracino - Chitarra Musiche di Johann Sebastian Bach, Manuel de Falla,Augustin, Barrios Mangorè
Ingresso libero
-Domenica 26 febbraio ore 18.30
Orchestra Sinfonica Santa Croce
Michele Gioiosa Pianoforte
Arman Azemoon Direttore
Franz Josef Haydn: Sinfonia n. 104 "London"
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra k. 488 in La Magg.
Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Si b Magg.
Ingresso libero
-Domenica 5 marzo ore 18.30
Virginia di Rocco Pianoforte, Andrea Santangelo Flauto
Musiche di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Carl Reinecke
Ingresso libero
-Domenica 12 marzo ore 18.30
Solenne Vespro Cantato
St. Andrews Episcopal Church Choir
Linda Patterson Organo
Michael Thompson Direttore
Musiche di Thomas Tallis, Charles Villiers Stanford
Ingresso libero
-Domenica 19 marzo ore 18.30
Emanuel Hocdé Organo
Musiche di César Franck, Franz Liszt
Ingresso libero
-Domenica 26 marzo ore 18.30
St. Paul’s Youth Orchestra
Rocco Sbardella Direttore
Franz Schubert: Sinfonia n. 8 “incompiuta”
Edvard Grieg: “Peer Gynt” Suite n. 1
Ingresso libero
-Domenica 2 aprile ore 18.30
The New Chamber Singers
Kenneth Miller Organo
Francesco del Fra Pianoforte
Stefano Vasselli Direttore
César Franck: Le Ultime Sette Parole di Cristo in Croce
Ingresso libero