Luminaria - Music by Candelight
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La chiesa di San Paolo entro le Mura ha una grande rilevanza storico-artistica nella città di Roma: dichiarata monumento nazionale dallo Stato Italiano per i suoi tesori artistici, è anche un luogo privilegiato per fare ed ascoltare musica classica e non solo.
Da più di 20 anni ospita una rassegna concertistica prestigiosa e popolare allo stesso tempo. Nella suggestiva atmosfera a lume di candela, con gli occhi colmi della bellezza dei mosaici preraffaelliti di Edward Burne-Jones, ed immersi in una acustica morbida, generosa, ma comunque limpida e chiara, gli artisti presentano le loro proposte ad un pubblico sempre numeroso ed appassionato.
E' sempre stato un nostro orgoglio poter offrire musica e cultura alla nostra città. Musica classica in un senso ampio del termine: concerti d'organo, corali, di musica da camera e sinfonica. Appuntamenti ormai tradizionali con i capolavori della musica sacra, ma anche proposte più particolari, Gospel, prime esecuzioni assolute, perfino jazz e swing.
Grazie alla stretta collaborazione fra l'organizzazione artistica Opera in Roma e la chiesa stessa, vi possiamo ancora una volta dare il benvenuto: la stagione 2021, dopo la forzata chiusura di quasi 2 anni a causa della pandemia, vuole essere un ulteriore segno di rinascita culturale e musicale.
Molti concerti sono gratuiti e la prenotazione non è vincolante. Tuttavia, anche a causa delle rigorose procedure di ingresso (controllo green pass e tracciabilità) vi invitiamo a prenotarvi on-line e/o a prendere contatto con noi prima del concerto: questo piccolo gesto consentirà a noi e a voi di ridurre al massimo i tempi di attesa in fila davanti all'ingresso.
PROGRAMMAZIONE
Gennaio
Domenica 16 ore 18.30
Ivos Margoni Violino, Luca Margoni Chitarra
Musiche di Mauro Giuliani, Niccolò Paganini, Astor Piazzolla
Domenica 23 ore 18.30
Andrea Goretti, Pianoforte
The Impossible Show. Musiche di Erik Satie, John Cage, Andrea Goretti
Domenica 30 ore 18.30
Domenico Parrotta Oboe, Cristiano Accardi, Organo
Musiche di Felix Mendelssohn, Josef Rheinberger
Febbraio
Domenica 6 ore 18.30
Marco Lo Muscio, Organista
Musiche di Johann Sebastian Bach, Marco Lo Muscio
Domenica 13 ore 18.30
Coro della Chiesa Anglicana di St. Mark di Firenze
James Short, Organo e Direzione
Musiche di Johann Sebastian Bach, César Franck, Wolfgang Amadeus Mozart, Gabriel Fauré
Domenica 20 ore 18.30
Trio Arcadia di Roma
Laura Bianco, Violino
Francesco Vignanelli, Violoncello
Gianluca di Donato, Pianoforte
Musiche di Johannes Brahms, Sergej Rachmaninov, Giuseppe Martucci
Domenica 27 ore 18.30
St. Paul’s Choir
Francesco del Fra, Pianoforte
Stefano Vasselli, Pianoforte e Direzione
A. Dvoràk-L. Janacek: 6 Canzoni Morave per coro e pianoforte
Edvard Grieg: 4 Salmi op. 74
J. Brahms: Liebeslieder waltzer prima serie
Marzo
Domenica 6 ore 18.30
Vestsjællands kammerkor
Stefano Vasselli, Organo
Teresemarie Lisiux, Direttore
Antonin Dvorák: Messa in Re Maggiore op. 82
Domenica 13 ore 18.30
Labirinto Vocale
Maria Chiara Chizzoni, Patrizia Polia
Carlo Putelli, David Ravignani, Giuliano Mazzini
Francesco Marini, Sassofono
Riccardo Biseo, Pianoforte
Musiche di Bill Evans, Leonard Cohen, Sting, Stevie Wonder
Domenica 20 ore 18.30
Alberto Pavoni, Organista
Musiche di Max Reger, César Franck
Domenica 27 ore 18.30
Francesco Malatesta, Violino
Fernando Servidone, Corno
St. Paul’s Youth Orchestra
Rocco Sbardella, Direttore
W. A. Mozart
Sinfonia k. 45 in Re Magg.
Concerto k 441 in Mib Magg. per Corno e Orchestra
L. van Beethoven
Romanza in Fa Magg. op. 50 per Violino e Orchestra
G. Fauré
Masques et Bergamasques, Suite op. 112 per Orchestra
Aprile
Domenica 3 ore 18.30
Ensemble di Ottoni del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina
Musiche di G. F. Handel e Gioachino Rossini