Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
  • Perché Eventbrite?
  • Prezzi
  • Materiali
Aiuto
  • Trova i tuoi biglietti
  • Contatta un organizzatore dell'evento
  • Visita il centro assistenza
Crea un evento
Menu
  • Organizza
  • Aiuto
  • Crea un evento
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Aiuto
  • Crea un evento
  • Accedi
  • Iscriviti
Accedi Iscriviti
Contenuto pagina
Luciano Canova presenta "Il metro della felicità"

mag

16

Luciano Canova presenta "Il metro della felicità"

di Manuia. Policies for Happiness.

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 16 maggio 2019

18:30 – 20:30 CEST

Località

Mondadori Megastore

1 Piazza del Duomo

20121 Milano

Italy

Visualizza mappa

Descrizione

Manuia. Policies for Happiness. e Mondadori presentano "Il metro della felicità", l'ultimo libro di Luciano Canova.
Insieme all'autore ne discutono Jacopo Tondelli (Gli stati generali) e Emanuele Lazzarini (Manuia).

L’economia misura il nostro benessere materiale, ma può dirci se siamo felici?
Esiste uno strumento in grado di misurare la felicità? Il denaro è ancora un elemento imprescindibile del benessere di un individuo e di una nazione? Perché il livello del Pil – il famigerato prodotto interno lordo da cui dipendono le nostri sorti – è così importante? È davvero un indicatore affidabile oppure aveva ragione Bob Kennedy quando, in un famoso discorso tenuto nel 1968 alla Kansas University, fece notare che il Pil «mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le prigioni per coloro che cercano di forzarle»?
Prendendo spunto da questi e altri interrogativi il libro di Luciano Canova cerca di sfatare un luogo comune duro a morire: che gli economisti, alfieri di una «scienza triste», non si siano mai occupati di felicità.
È vero il contrario.
Insieme ai filosofi, i primi a porsi la domanda cruciale – che cosa ci serve per vivere una vita migliore? – sono stati i padri della scuola neoclassica. Poi, soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, fior di economisti e premi Nobel – da Easterlin a Kahneman, da Samuelson a Kunets – hanno proseguito il loro cammino, dedicandosi allo studio delle principali dinamiche comportamentali che inducono le persone a compiere certe scelte, anziché altre, in tema di lavoro, acquisti, tempo libero, relazioni sociali. I risultati dei loro esperimenti empirici – che Canova riassume in maniera semplice e illuminante – mostrano che accanto al reddito e alla salute vi sono altri elementi che concorrono a una vita felice: la propensione alla generosità, il supporto sociale, la libertà di prendere una decisione in autonomia, il grado di fiducia nella comunità in cui si vive, e in particolare la motivazione, vero e autentico motore delle decisioni. Ecco perché politiche ispirate alla sola crescita economica e materiale rischiano di perdere di vista il ruolo giocato da altri fattori imponderabili ma di assoluto valore per una società complessa come quella attuale, alle prese con la rivoluzione digitale e l’avvento dei Big Data. Il metro della felicità è un libro divertente e al tempo stesso profondo, che nel ridisegnare i confini del nostro sguardo sul mondo ci aiuta a capire qualcosa in più delle leggi economiche che lo governano. E di noi stessi.

LUCIANO CANOVA è dottore di ricerca in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Dopo un master alla University of Sussex e un’esperienza di ricerca alla Paris School of Economics, è rientrato nel 2009 in Italia. Docente di Economia ed Economia comportamentale alla Scuola Enrico Mattei, si occupa di qualità della vita e misure del benessere. Collabora con alcuni siti di approfondimento come Gli Stati Generali, Info Data del Sole24Ore, lavoce.info, Centodieci.

MANUIA - POLICIES FOR HAPPINESS è un progetto sulla felicità pubblica. Una piattaforma che vuole creare una connessione tra chi, in mondi o modi diversi studia e si occupa di felicità pubblica, e chi, nella politica e nelle organizzazioni vuole reinterpretare la propria missione in una chiave nuova. Manuia crea occasioni di incontro e contaminazione, contribuendo alla nascita di nuove esperienze e sperimentazioni che hanno come obiettivo ultimo l’accrescimento della felicità degli esseri umani, e come obiettivo intermedio la diffusione di politiche e pratiche, pubbliche e private, basate sull’accrescimento della felicità pubblica.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Convegni
  • Milano Comunità Convegni
evento terminato

Luciano Canova presenta "Il metro della felicità"

Visualizza dettagli
Visualizza dettagli

Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Immagine dell'organizzatore

Manuia. Policies for Happiness.

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti:

BiUniCrowd Generation -  Le campagne della IV Call si presentano biglietti
Gratuito
gio, 7 lug 11:00 AM
BiUniCrowd Generation - Le campagne della IV Call si presentano
Sala Sironi (8), Edificio U4 - Tellus primo piano interrato, Milano
#Conferenza
Ripensare la città - Scopriamoci sostenibili biglietti
Gratuito
mar, 12 lug 8:30 PM
Ripensare la città - Scopriamoci sostenibili
Villa SIOLI, Senago
#Comunità #Conferenza
Sebastiano Vassalli nel mondo. Un ricordo e un libro dagli Usa biglietti
Gratuito
gio, 7 lug 6:00 PM
Sebastiano Vassalli nel mondo. Un ricordo e un libro dagli Usa
Biblioteca Comunale Carlo Negroni, Novara
#Comunità #Conferenza
Agenda 2030 a Villa Arconati-FAR biglietti
Gratuito
dom, 10 lug 11:00 AM
Agenda 2030 a Villa Arconati-FAR
Villa Arconati-FAR, Bollate
#Comunità #Conferenza
Empowerment e girl power biglietti
Gratuito
sab, 9 lug 3:30 PM
Empowerment e girl power
Fondazione Riccardo Catella, Milano
#Comunità #Conferenza
Comune, locale, circolare:  Architettura oltre la crisi biglietti
Gratuito
sab, 23 lug 9:00 AM
Comune, locale, circolare: Architettura oltre la crisi
Casamatta, Malnate
#Comunità #Conferenza
Learning Trajectories biglietti
Gratuito
mar, 12 lug 5:30 PM
Learning Trajectories
BASE Milano, Milano
#Comunità #Conferenza
Civic 8: il lavoro che cambia biglietti
Gratuito
mer, 6 lug 6:30 PM
Civic 8: il lavoro che cambia
BASE Milano, Milano
#Comunità #Conferenza
Ingresso con visita LIBERA biglietti
0 € - 10 €
dom, 10 lug 11:00 AM
Ingresso con visita LIBERA
Villa Arconati-FAR, Bollate
#Comunità #Attrazione

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti a noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite

© 2022 Eventbrite