L'R&B DELLA MOTOWN - Rassegna "Dal Mississippi alla Generazione Z"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il termine, di origine inglese è una versione politicamente corretta del termine race music usato in quei tempi, considerato offensivo verso le persone di colore. Più che una definizione di un genere musicale ben preciso, rhythm and blues è stato utilizzato nel tempo per indicare genericamente la musica contemporanea popolare degli afroamericani.
Originariamente, l'R&B era una versione ritmata del blues, suonato per la stragrande maggioranza da afroamericani e fortemente influenzato anche da boogie e gospel. Successivamente venne assimilato dai bianchi e ispirò così il rock and roll. È comunque difficile stabilire una netta separazione tra i due generi, se non prima della contaminazione soul e della nascita del cosiddetto R&B moderno.
La terza tappa della rassegna musicale "Dal Mississippi alla Generazione Z" ci porta dapprima a Detroit e successivamente a Los Angeles, le due città nelle quali originariamente la Motown Records operò. La casa discografica fu la prima gestita da "black people" dando spazio totale alla musica afroamericana. Ha il vanto di aver lanciato "pezzi da 90" come i Jackson5, Stevie Wonder, Diana Ross, Marvin Gaye e molti altri.
Orario: dalle 21.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ingresso con GREEN PASS RAFFORZATO
Consumazioni non possibili per la normativa anti-contagio
Ad accompagnarci in questa tappa avremo il duo R'n'Bee:
R’n’Bee è un duo milanese attivo dal 2011, formato da Francesca Tosarello (voce) e Enrico Porazzi (chitarra).
La formazione propone i migliori successi dell’ R’n’b arrangiati in maniera minimalista e intima.
Il repertorio comprende brani di Beyoncé, Amy Winehouse, Marvin Gaye, Otis Redding, Etta James, Aretha Franklin, Adele, Jessie J, Bruno Mars, Alicia Keys, Stevie Wonder, etc. interpretati dalla voce calda e avvolgente di Francesca, accompagnata con gusto dalla chitarra di Enrico. Non mancano mai dinamiche, groove e un pizzico di improvvisazione per rendere unica e divertente ogni esibizione.