LPI Examlab @LinuxLab Firenze 2017
Informazioni sull'evento
Descrizione
LPI Examlab @LinuxLab Firenze 2017 - Giovedì 7 dicembre 2017, hh 11/13
Sessione speciale di tutti gli esami per le certificazioni Linux Professional Institute (LPI) in occasione del LinuxLab 2017.
Attenzione: questa pagina è dedicata all'acquisto degli esami; il biglietto per LinuxLab 2017 deve essere acquistato separatamente.
Sconti per il LinuxLab Firenze 2017 dedicati alla Community LPI
L'organizzazione del LinuxLab ha messo a disposizione della Community LPI due tipologie di sconto:
- Sconto del 50% sull'ingresso a LinuxLab Firenze 2017 per chi acquista un esame LPI - codice sconto LPI50, già inserito in questo link;
- Sconto del 25% sull'ingresso a LinuxLab Firenze 2017 per la community LPI, senza l'acquisto di un esame - codice sconto LPI25, già inserito in questo link.
Per ulteriori informazioni sui biglietti per LinuxLab Firenze 2017, seguire questo link.
Informazioni inerenti gli esami Linux Professional Institute (LPI) Italia
- Gli esami si svolgono in lingua inglese.
- Per partecipare all'esame è necessario fornire documento d'identità ed un LPI ID (per ottenere un LPI ID è necessario registrarsi sul sito del Linux Professional Institute).
- La prenotazione è obbligatoria.
- I candidati sono invitati a presentarsi con 30 minuti di anticipo per le procedure di registrazione.
- Ogni candidato potrà sostenere uno solo esame.
- Il costo indicato è comprensivo di IVA.
- La sessione d'esame ha la durata di 90 minuti per gli esami Professional (LPIC-), e 60 minuti per la sessione Essentials.
- Durante l'esame non è consentito l'uso di supporti, digitali od analogici.
Dettagli sulla sessione Examlab presso il LinuxLab, Firenze 2017
Tutti gli esami LPI sono disponibili, a prezzo scontato, per questa sessione.
Dettagli sugli argomenti dei singoli esami sostenibili durante questo ExamLab
- Linux Essentials
- Linux Essentials - Argomenti d'Esame
- LPIC-1
- LPIC-1 101 - Argomenti d'Esame
- LPIC-1 102 - Argomenti d'Esame
- LPIC-2
- LPIC-2 201 - Argomenti d'Esame
- LPIC-2 202 - Argomenti d'Esame
- LPIC-3 300: Mixed Environment
- LPIC-3 300: Mixed Environment - Argomenti d'Esame
- LPIC-3 303: Security
- LPIC-3 303: Security - Argomenti d'Esame
- LPIC-3 304: Virtualization and High Availability
- LPIC-3 304: Virtualization and High Availability - Argomenti d'Esame
- LPIC-OT Exam 701: DevOps Tools Engineer - Argomenti d'Esame
Per ulteriori informazioni: https://www.lpi-italia.org/ e https://www.lpi.org/
FAQ
In che lingua è l'esame? Gli esami durante questa sessione saranno svolti in lingua inglese.
È richiesto un documento di identità o ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento? Sì, è necessario un documento di identità con foto per essere ammessi alla sessione d'esame.
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento? Ricordati di portare il tuo LPI ID, e una mente fresca.
Devo portare i biglietti stampati all'evento? Sì, è utile portare la prenotazione stampata. Non ci fidiamo molto di Internet...