Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Casa della Cultura Italo Calvino 29 Via Roma 40012 Calderara di Reno Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
a cura di Adiacenze
Nell’ambito di SWAP – International residency & exhibition project
Le argille hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’uomo: sono tra i prodotti rupestri più impor-tanti per la nascita della nostra civiltà, sia come materia prima sia sotto forma di ceramica, mattoni, tegole, terracotta e molti altri strumenti di uso quotidiano. Questo materiale così antico è strettamente connesso al paesaggio e ai corsi d’acqua in particolare, che oggi vivono un momento di crisi a causa delle crescenti temperature e della conseguente siccità diffusa.
Il workshop dell’artista Eléonore Griveau alla Casa della Cultura “Italo Calvino” sarà dedicato alla creazione di oggetti e forme dall'argilla, e alla conoscenza del materiale in relazione alle tematiche ambientali. Il primo giorno, l’artista mostrerà il procedimento di lavorazione di argille naturali estratte dal suolo e coinvolgerà i partecipanti in una riflessione sulla corrente crisi climatica e idrica in particolare, e sui suoi effetti a livello ambientale e sociale. Dopo una breve introduzione alle tecniche base di modellazione dell’argilla, il secondo giorno i partecipanti saranno liberi di sperimentare con il materiale e creare le loro interpretazioni del tema con l’aiuto e la guida dell’artista.
Il laboratorio si svolgerà sabato 22 e domenica 23 dalle 15.00 alle 18.00
Le riflessioni e gli esiti del laboratorio confluiranno in una mostra personale di Eléonore Griveau che inaugu-rerà negli spazi di Adiacenze l’11 Novembre presentando al pubblico la ricerca e il percorso di residenza dell’artista tra Calderara di Reno e Bologna.