Pannello azioni
L'Oreste | Claudio Casadio
Il rifiuto e la mancanza d’amore segnano il passo di questo spettacolo, il cui protagonista si trova in manicomio.
Quando e dove
Data e ora
Inizia: sab 4 feb 2023 21:00 CET
Località
Teatro Alighieri 2 Via Angelo Mariani 48121 Ravenna Italy
Informazioni sull'evento
La Stagione dei Teatri
sabato 4 febbraio ore 21.00
domenica 5 febbraio ore 15.30
Teatro Alighieri
Claudio Casadio
L'Oreste
di Francesco Niccolini • collaborazione alla drammaturgia Claudio Casadio • con Claudio Casadio • voci Andrea Paolotti (Ermes) Cecilia D’Amico (Sorella) Andrea Monno (Infermiere) Giuseppe Marini (Dottore) • illustrazioni Andrea Bruno • scenografia e animazioni Imaginarium Creative Studio • musiche originali Paolo Coletta • costumi Helga Williams • light design Michele Lavagna • tecnico video Marco Schiavoni • aiuto regia Gaia Gastaldello • regia Giuseppe Marini • produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri Centro di Produzione Teatrale,Società per Attori in collaborazione con Lucca Comics & Games
Il rifiuto e la mancanza d’amore segnano il passo di questo spettacolo, il cui protagonista si trova a essere trasferito da un orfanotrofio a un riformatorio per poi finire in manicomio. Nel suo passato ci sono avvenimenti tragici che egli ha rimosso, eppure non riesce nel profondo a liberarsene, come la perdita della sorella preferita, la partenza del padre per la guerra o la morte violenta della madre. Per sopravvivere al dolore causato di questi eventi che ne hanno condizionato l’infanzia, il protagonista si crea un mondo proprio e parla di continuo. Parla con i dottori, con gli infermieri, ma soprattutto con il compagno di stanza schizofrenico che però, nella realtà, non esiste.Tra narrazione e illustrazione d’autore, lo spettacolo conduce una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato, filtrata attraverso gli occhi di questo uomo-bambino, mano nella mano con un passato di cui non riesce a liberarsi. Un’indagine poetica che ricorda come la relazione con l’altro sia fondamentale per definire la propria esistenza, perché in fondo nessuno si salva da solo.
Info sull'organizzatore
Ravenna Teatro
Centro di Produzione Teatrale
Fondato nel 1991 dal Teatro delle Albe e dalla Compagnia Drammatico Vegetale