Pannello azioni
Lorenzo Raggi - L'ombra di Velázquez
Breve viaggio nell’arte del Seicento, il secolo della meraviglia
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
“Il Pittore dei Pittori” secondo la felice definizione di Manet. La Spagna del Seicento ci restituisce un artista che si accosta al ritratto con una tale forza e una tale capacità di scavare nel fondo dell’animo umano da rimanerne strabiliati: Diego Velázquez. Diego si muove con naturalezza proponendo soluzioni sorprendenti già nelle prime opere: nel Cristo in casa di Marta e Maria e nella Cena in Emmaus relega sullo sfondo le scene sacre, per mettere in primo piano una cucina, con una domestica che prepara la cena, o una mulatta che lava le stoviglie, quasi a ribaltare le gerarchie dei valori. Proprio questa straordinaria capacità di interpretare la realtà in modo nuovo gli fa bruciare le tappe…
LORENZO RAGGI
Architetto e docente. Insegna Disegno e Storia dell’arte presso il Liceo Malpighi di Bologna. Ha realizzato il laboratorio di robotica del liceo e coordinato numerosi progetti tra i quali il primo corso di Design organizzato dal “Malpighi La.b.” presso l’azienda Ducati. La sua passione per l’architettura e la storia dell’arte è magnetica e contagiosa.
Organizzato da www.abclive.it
Domande? Scrivici a: info@abclive.it