L’ORA DEL GDPR | Ruolo degli operatori, responsabilità delle organizzazioni
Data e ora
Località
Evento online
Scrittura di regolamenti,procedure ed istruzioni operative per la conformità normativa e la sicurezza delle attività di trattamento dei dati
Informazioni sull'evento
DITEDI rinnova il ciclo di webinar condotti dal proprio Responsabile della Protezione dei Dati, dedicandosi nuovamente ad un’azione di informazione e sensibilizzazione delle organizzazioni sulla cultura della data protection all’interno di contesti tecnologici in continua evoluzione. Grazie alle segnalazioni di affiliati e “curiosi digitali” e tenuto conto della complessità degli intrecci giuridici all’interno dei quadri delle nuove sfide tecnologiche, gli scenari saranno affrontati facendo ricorso ad approcci multidisciplinari.
Il dott. Stefano Gazzella, Responsabile della Protezione dei Dati del DITEDI, si confronterà nel tempo di un tè virtuale con esperti di settore in grado di fornire punti di vista derivanti dall’esperienza, e soprattutto spunti pratici e operativi ad uso delle organizzazioni interessate alla corretta gestione della compliance GDPR.
GDPR: IL RUOLO DEGLI OPERATORI, LE RESPONSABILITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI.
Il GDPR prevede che ogni titolare del trattamento deve autorizzare ed istruire gli operatori che svolgono operazioni sui dati personali, lasciando però la libertà di definire ed adottare tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate a tal scopo. È fondamentale dunque basare le decisioni a tale riguardo su un’analisi dei rischi svolta che vada a tenere conto di una serie di fattori rivolti alla migliore tutela degli interessati coinvolti.
La selezione delle dotazioni tecniche deve pertanto essere accompagnata da un assetto organizzativo definito dalle politiche di protezione dei dati personali che coinvolga i soggetti che intervengono a vario titolo e con vari privilegi all’interno delle attività di trattamento. Le istruzioni devono di conseguenza essere efficacemente attuate e diffuse nei confronti di tutti gli operatori, ivi inclusi coloro cui ricorrono gli eventuali responsabili del trattamento designati, ma anche soggette a controllo e riesame continuo.
In questo webinar moderato dal dott. Stefano Gazzella, Responsabile della Protezione dei Dati del DITEDI, l’avv. Antonella Fiaschi interverrà in qualità di esperta per approfondire l’aspetto della scrittura di regolamenti, procedure ed istruzioni operative affinché possano essere strumenti per garantire tanto la conformità normativa quanto la sicurezza delle attività di trattamento dei dati personali.
Antonella Fiaschi, avvocato dal 1996 e cassazionista dal 2009, si occupa di diritto civile con particolare riferimento alle problematiche dell’impresa. Esercita la propria attività professionale a Udine, si occupa anche di diritto della protezione dei dati personale e svolge incarichi di DPO in strutture che operano in campo clinico, dell’istruzione e dell’assistenza. Ha tenuto diversi seminari sul tema della contrattualistica, del GDPR e di altre tematiche riferite al mondo dell’imprenditoria.