LongTake presenta: I migliori inizi e i migliori finali
Informazioni sull'evento
Descrizione
Molto spesso quando si fa analisi del film un’attenzione particolare viene dedicata all’inizio e alla conclusione della pellicola, spesso momenti rivelatori di elementi simbolici e spunti narrativi che si ritrovano nel corso dell’intera visione.
Diversi registi importanti hanno “incorniciato” le loro opere con incipit e finali che rimandano l’uno all’altro, come l’immortale Quarto potere di Orson Welles del 1941, soltanto per citare uno degli esempi più celebri.
Nel corso di questo stimolante ed emozionante workshop faremo una panoramica sugli inizi e le conclusioni più belle della storia del cinema, grazie a immagini entrate nella memoria collettiva, battute indimenticabili e scelte sperimentali e sorprendenti.
Un viaggio unico per scoprire e riscoprire sequenze che hanno fatto la storia della Settima arte, da Chinatown di Roman Polanski sino a La La Land di Damien Chazelle, passando per opere monumentali come Tempi moderni, Apocalypse Now, Il padrino e The Truman Show.
Tenuto dal critico della Redazione di LongTake Simone Soranna, il workshop è pensato per tutti gli appassionati de grande cinema.
DOVE
BASE Milano
QUANDO
5 e 7 maggio 2020 – orario: 19 - 21
COSTO complessivo per i due incontri
35€ + commissioni