L'Omnichannel nella costruzione di Progetti di Patient Advocacy
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’Omnichannel come strumento efficace per supportare il paziente e presidiare tutti i touchpoint del Patient Journey.
L’importanza che le aziende pharma riservano al paziente e al suo caregiver è sempre più crescente.
L’obiettivo è quello di comprendere i veri bisogni del paziente per sviluppare azioni mirate, materiali utili e campagne efficaci, costruendo una comunicazione che si fondi su solidi aspetti scientifici e spesso multidisciplinari, ma che al contempo sia anche di facile comprensione per il paziente ed il caregiver.
Per raggiungere l’obiettivo è però necessario costruire un progetto articolato, che metta insieme diversi touchpoint del patient journey e che si avvalga di una strategia omnichannel per far in modo che i messaggi ottenuti siano diffusi il più efficacemente possibile.
In uno scenario in cui il paziente è sempre più intraprendente ed interessato, è importante supportarlo adeguatamente, ciò diventa ancora più rilevante nel contesto emergenziale attuale, dove spesso diventa difficile raggiungere il paziente con i canali tradizionali.
Affronteremo quindi i seguenti punti:
- Come gestire progetti complessi evitando di sovraccaricare il team interno e mantenendo alti gli standard e raggiungibili gli obiettivi?
- Come ingaggiare e coinvolgere tutti i touchpoint del patient journey?
- Quali sono gli aspetti fondamentali per rendere un progetto di supporto al paziente efficace?
- In che modo una strategia omnichannel può rappresentare un plus progettuale?
In questo incontro valuteremo tutti gli aspetti di un progetto di patient advocacy omnichannel, facendo riferimento anche a case history.
Funzioni interessate
- Direzione Medica;
- Patient Advocacy Manager.
Relatore Alessia Cicatiello, National Key Account, Merqurio.
Modera Oberto Mandia, Responsabile della Comunicazione, Merqurio.