Pannello azioni
LOHENGRIN - Il Medioevo tra sogno e realtà
STORIE TRA ARTE E STORIA IN PALCOSCENICO
Quando e dove
Data e ora
Inizia: gio 3 nov 2022 21:00 CET
Località
Teatro Comunale di Bologna 1 Largo Respighi 40126 Bologna Italy
Informazioni sull'evento
Lohengrin, il Medioevo tra sogno e realtà
STORIE TRA ARTE E STORIA IN PALCOSCENICO
Figlio di Parsifal, l’eroe del Graal, Lohengrin è parte di quella mitologia medievale che affonda le sue radici nel V secolo delle grandi leggende, dal ciclo di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda alla saga dei Nibelunghi: il secolo di Attila, Sant’Agostino e San Patrizio, il secolo di Galla Placidia. Intrecciando le tradizioni della mitologia norrena, germanica e i poemi cavallereschi, Lohengrin è l’incarnazione del dovere e della fedeltà a un ideale, per secoli narrati anche visivamente in codici miniati sontuosissimi e alla base di un immaginario ripreso dall’Ottocento grafico di Gustave Dorè e dalle possenti composizioni di Richard Wagner. Tra storia e leggenda, tra la realtà della vittoria di re Enrico l’Uccellatore sugli Ungari e il paladino di ascendenza divina, un racconto a due voci sul farsi dell’immaginario contemporaneo inseguendo il sempiterno ideale dell’eroe dalla bianca armatura. Per un’umanità che non vuole essere redenta, l’umanità di quella lotta per il potere che unifica ogni epoca della sua storia.
con
ALESSANDRA NECCI biografa storica
GIOVANNI CARLO FEDERICO VILLA storico dell'arte
Estratti musicali a cura degli interpreti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna
da un progetto di
Barbara Abbondanza
con il sostegno di
Reekep
SALA BIBIENA DEL TCBO | H 21.00
Tag
Info sull'organizzatore
Concerti da Camera, concerti sinfonici, eventi cittadini, rappresentazioni d'Opera, convegni e dibattitti sull'arte e sulla musica.