Lockdown e relazioni con i Clienti. Ne parliamo con i Manager del Ticino
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Le aziende senza Clienti cosa farebbero? Continuano i lockdown, creando di fatto una discontinuità nel nostro lavoro. Le fiere fisiche vengono posticipate, le visite personali risultano difficili, cosa possiamo fare per mantenere le relazioni con i Clienti?
Il Modern Selling è una soluzione? Nel corso del webinar vediamo come funziona, quale formazione occorre, quali tecnologie devono essere implementate.
Qualche anticipazione frutto dei casi pratici che stiamo affrontando. Pensiamo alle visite aziendali, e cominciamo a dividerle secondo il criterio della “necessità della presenza fisica”.
Domanda: tutte le visite commerciali necessitano di presenza fisica? Pensiamo a quando vogliamo presentarci ad un nuovo cliente, a quando vogliamo presentare un nuovo prodotto, o servizio, alle visite di cortesia, alla chiusura di un contratto.
Alcune di queste attività si possono compiere attraverso il digitale, altre no.
Sì certo, fino alla nascita dei social professionali tutte le visite fisiche erano indispensabili. Ma oggi ci sono più di 700 milioni di profili in Linkedin, e parlo di Clienti, in 200 Paesi nel Mondo. Quindi che ci stanno a fare qui in Linkedin Landia 700 milioni di persone? Il problema è che il 95% degli utenti, pensa ancora a Linkedin come un mezzo per pubblicare il proprio Curriculum vitae ed essere visibile per un nuovo lavoro. La novità oggi è utilizzare social come Linkedin in maniera professionale per gestire relazioni a distanza, ma relazioni molto veloci ed efficaci. Usiamo quindi Linkedin come strumento di visibilità e di vendita.
Con il Modern Selling si ottengono risparmi di costi ed aumenti di produttività. I Clienti di MyAcademy risparmiano mediamente 22.000 CHF all’anno per persona commerciale sostituendo le visite personali con la presenza digitale.
Alcune storie di successo le trovi nella rivista Ticino Welcome, raccontate attraverso le voci dei loro protagonisti: aziende di produzione, di servizi, banche, assicurazioni. La trasformazione digitale non conosce settori, è una necessità per rimanere competitivi nel mondo.
Nel webinar vogliamo scambiare delle idee e delle esperienze. Portaci la tua, #AiutiamociAdAiutare.
Relatori:
Gianni Simonato, Chief Digital Officer MyAcademy GmbH – LuganoTop Performer e Bronze Partner Linkedin
www.linkedin.com/in/giannisimonato
Gemma De Filippis, Amministratore Unico Point Service Interim SA - Mendrisio