LO SWING DEL COTTON CLUB - Rassegna "Dal Mississippi alla Generazione Z"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Per questa seconda tappa del nostro viaggio musicale, ci troviamo in due città diverse, New York e Kansas City, dove nasce e si sviluppa lo Swing.
Con il termine Swing si fa riferimento ad un particolare ritmo "dondolante" tipico di questo genere. In particolare, questo nome viene utilizzato per differenziarlo dal Jazz più tradizionale delle big band di New Orleans.
A New York in particolare, durante l’epoca del proibizionismo, fu centrale il ruolo del “Cotton Club”, un night & jazz club, nato in un clima di discriminazione razziale nel quale i musicisti afroamericani suonavano per un pubblico esclusivamente bianco. Nonostante il proprietario fosse strettamente legato alla malavita e malgrado le limitazioni razziali, dobbiamo a questo locale il merito di aver lanciato artisti afroamericani di grandissimo talento come Duke Ellington e Cab Calloway.
Ad accompagnarci nel Cotton Club di Harlem avremo il trio Half Inch composto da Sonia Caputo (voce), Dora Scapolatempore (arpa) e Maurizio Paletta (percussioni).
Orario: dalle 21.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ingresso con consumazione