LiVEonWEB | Riqualificare nZeb, nuovi incentivi, casi studio e tecnologie
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
28 e 29 gennaio 2021
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
Organizzato da EdicomEventi
Programma
giovedì 28 gennaio (14.30-18.30)
14.30-14.45
Introduzione al tema
dott. arch. Ferdinando Gottard (direttore rivista azero|EdicomEdizioni)
14.45-15.15
Gli incentivi per la riqualificazione edilizia:
quadro sinottico riepilogativo e ambiti di applicazione, nuove disposizioni
Ing. Maria Grazia Costa, Sacee
15.15-15.35
La riqualificazione nZEB
Caso studio di singola unità immobiliare in Emilia Romagna
Ing. Sergio Pesaresi
15.35-15.55
Focus su soluzioni tecnologiche per riqualificare nZEB: isolamento termico interno e risanamento di murature degradate da umidità di risalita
ing. Alessandro Miliani (Multipor)
15.55-16.15
Dibattito
16.15-16.30
Pausa
16.30-16,50
La riqualificazione nZEB
Caso studio di un edificio storico in Piemonte
Arch. Gianni Izzo
16,50-17.10
Focus su sistemi costruttivi per edifici nZEB: soluzioni per l'isolamento ventilato di coperture e pareti
geom. Simone Pruneri (Brianza Plastica)
17.10-17.40
Demolizione e Ricostruzione nZEB
Caso studio di un edificio plurifamiliare in Lombardia
p.i Roberto Ornati, Studio d.n. aRCHITECTS
17.40-18.00
Focus su sistemi impiantistici per edifici nZEB: zonizzazione e regolazione degli impianti di climatizzazione
ing. Davide Truffo (Airzone)
18.00-18.30
Dibattito
Programma
venerdì 29 gennaio (14.30-18.30)
14.30-14.45
Introduzione al tema
dott. arch. Ferdinando Gottard (direttore rivista azero|EdicomEdizioni)
14.45-15.15
Gli incentivi per la riqualificazione edilizia: Il superbonus 110%
Ing. Maria Grazia Costa, Sacee
15.15-15.35
La riqualificazione nZEB
Caso studio di un edificio residenziale in Lombardia
Geom. Antonio Robustelli Della Cuna
15,35-15,55
Focus su sistemi impiantistici per edifici nZEB: i sistemi di ventilazione meccanica controllata
ing. Everest Zuffetti (Cla-Utek)
15,55-16.15
Dibattito
16.15-16.30
Pausa
16.30-16.50
La riqualificazione nZEB
Caso studio di un edificio rurale in Friuli VG
Geom. Paolo Paviotti
16.50-17,10
Focus su sistemi costruttivi per edifici nZEB: pareti, solai e coperture in LVL. Caratteristiche e funzioni portanti del microlamellare
ing. Attilio Nicoli (Steico-Nordtex)
17.10-17.40
Demolizione e Ricostruzione nZEB
Caso studio di un edificio plurifamiliare in Toscana
Ing. Mirko Giuntini
17.40-18.00
Focus su soluzioni tecnologiche per riqualificare nZEB: i sistemi di controllo e regolazione della luce solare
dott. Maria Palladino (Hella)
18.00-18.30
Dibattito